Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Alessio a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


San Giovanni Damasceno

San Giovanni Damasceno

Santo del giorno 04_12_2022

Fu capace di confutare l’allora diffusa iconoclastia, difendendo il culto delle sacre immagini con una profonda teologia che si basa sul fondamento della fede cristiana: l’Incarnazione. Leone XIII lo ha proclamato Dottore della Chiesa

English Español

San Francesco Saverio

San Francesco Saverio

Santo del giorno 03_12_2022

«Talmente grande è la moltitudine dei convertiti che sovente le braccia mi dolgono, tanto hanno battezzato...», scriveva il più grande missionario dell'epoca moderna nonché patrono delle missioni, san Francesco Saverio (1506-1552), il cui esempio può essere un potente antidoto in tempi di crisi per la fede

English Español

Santa Bibiana

Santa Bibiana

Santo del giorno 02_12_2022

Il suo martirio si colloca nella parentesi storica dell’impero di Flavio Claudio Giuliano (361-363), detto l’Apostata, che cercò di restaurare il paganesimo.

English Español

San Charles de Foucauld

San Charles de Foucauld

Santo del giorno 01_12_2022

Prima della conversione, fu un celebre esploratore. Dal suo amore per l’Eucaristia sgorgò quello per ogni uomo. Fu così che divenne «il fratello universale», al cui carisma si ispirano oggi tanti gruppi e congregazioni di laici e religiosi.


Sant’Andrea

Sant’Andrea

Santo del giorno 30_11_2022

Sant’Andrea fu il primo apostolo a condurre Pietro da Gesù. Subì il martirio in Grecia, a Patrasso, dove venne crocifisso su una croce a forma di X, oggi comunemente conosciuta come Croce di Sant’Andrea, da lui scelta perché si riteneva indegno di morire nello stesso modo del Signore

English Español

San Francesco Antonio Fasani

San Francesco Antonio Fasani

Santo del giorno 29_11_2022

La sua vocazione aveva trovato terreno fertile nella famiglia, che ogni sera si riuniva per recitare il Rosario davanti a un’immagine dell’Immacolata. Esortava alla Comunione quotidiana e instillava nei cuori l’amore per l’Eucaristia, grazie anche alla solennità con cui celebrava il sacrificio della Messa

English Español

San Giacomo della Marca

San Giacomo della Marca

Santo del giorno 28_11_2022

La vocazione religiosa di san Giacomo della Marca (1393-1476) sorse grazie alla meditazione sulla Redenzione e sulla bellezza del creato. Promosse i Monti di Pietà e contribuì a diffondere la devozione al Santissimo Nome di Gesù, sulle orme del confratello san Bernardino

English Español

Beata Vergine della Medaglia miracolosa

Beata Vergine della Medaglia miracolosa

Santo del giorno 27_11_2022

Il 27 novembre 1830 la Madonna apparve a santa Caterina Labouré chiedendole di coniare una medaglia sul modello della visione avuta: «Tutte le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie, specialmente portandola al collo. Le grazie saranno abbondanti per le persone che la porteranno con fiducia». Fu poi il popolo a chiamare quella medaglia «miracolosa»

English Español

San Leonardo da Porto Maurizio

San Leonardo da Porto Maurizio

Santo del giorno 26_11_2022

Il primo merito che gli va ascritto è la propagazione della Via Crucis in tutta la Chiesa. Ne eresse ben 572. Attirò folle enormi con i suoi sermoni sulla Passione di Gesù. «È il più grande missionario del nostro secolo», diceva di lui sant’Alfonso Maria de’ Liguori

English Español

Santa Caterina d’Alessandria

Santa Caterina d’Alessandria

Santo del giorno 25_11_2022

Tra le martiri più rappresentate fin dall’Alto Medioevo, santa Caterina d’Alessandria (c. 287-305) fu ricolma «d’acutezza d’ingegno e di sapienza non meno che di fortezza d’animo», come ricorda il Martirologio Romano. Sua era una delle voci celesti che parlarono a santa Giovanna d'Arco

English Español

Santi martiri del Vietnam

Santi martiri del Vietnam

Santo del giorno 24_11_2022

Di questo gruppo di santi, martirizzati tra il 1745 e il 1862, fanno parte 8 vescovi, 50 sacerdoti e 59 laici, tra cui una madre e molti padri di famiglia. Novantasei di loro erano vietnamiti, 11 domenicani spagnoli e 10 francesi della Società per le Missioni estere di Parigi

English Español

San Colombano

San Colombano

Santo del giorno 23_11_2022

Benedetto XVI lo ha definito «uno dei Padri dell’Europa» perché la vita di san Colombano (543-615) ricorda in modo esemplare le radici cristiane del Vecchio Continente, che lui e i suoi monaci contribuirono a plasmare annunciando il Vangelo e incidendo profondamente sulla cultura europea

English Español