Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


San Giustino

San Giustino

Santo del giorno 01_06_2024

Fu il primo filosofo santo. Benedetto XVI lo ha definito “il più importante tra i Padri apologisti del secondo secolo”

English Español

Visitazione della Beata Vergine Maria

Visitazione della Beata Vergine Maria

Santo del giorno 31_05_2024

Celebrata in Occidente già verso il XII secolo con il titolo di Madonna delle Grazie, la festa della Visitazione si diffuse particolarmente per merito dei francescani dopo il 1263. Con la riforma del calendario del 1969 si è fissata la data al 31 maggio.

English Español

Santa Giovanna d’Arco

Santa Giovanna d’Arco

Santo del giorno 30_05_2024

La storia di santa Giovanna d’Arco (1412-1431), l’eroina che nel giro di un anno guidò la Francia a vincere battaglie decisive contro gli inglesi che ne occupavano il territorio, mostra in grado eccelso non solo che nulla è impossibile a Dio, ma ne rivela il concreto operare nella storia dell’uomo, innalzando gli umili che si abbandonano fiduciosi alla Sua volontà


Corpus Domini

Corpus Domini

Santo del giorno 30_05_2024

I tanti miracoli eucaristici aiutano a ricordare la grandezza del mistero che la solennità del Corpus Domini onora in modo speciale. È il mistero dell’Eucaristia, il cuore della nostra fede e il sacramento dei sacramenti istituito da Gesù nell’Ultima Cena, come cibo e bevanda di salvezza

English Español

San Paolo VI

San Paolo VI

Santo del giorno 29_05_2024

15 anni di pontificato in una delle epoche più difficili per la Chiesa, lacerata da crescenti spinte moderniste e dal rifiuto dell'obbedienza. Come disse al tramonto della sua vita terrena, nel suo ministero petrino (che gli causò molte sofferenze, specie dopo l'Humanae Vitae) cercò di preservare due pilastri: la fede e la vita umana

English Español

San Germano di Parigi

San Germano di Parigi

Santo del giorno 28_05_2024

Secondo l’agiografia scritta dal suo amico Venanzio Fortunato, san Germano di Parigi (c. 496-576), al quale è intitolata la celebre abbazia parigina di Saint-Germain-des-Prés (nella foto), rischiò di non nascere, per il tentativo della madre di abortirlo

English Español

Sant’Agostino di Canterbury

Sant’Agostino di Canterbury

Santo del giorno 27_05_2024

Era priore del monastero di Sant’Andrea al Celio, a Roma, quando papa Gregorio Magno gli affidò la missione di rievangelizzare l’antica Britannia. E lui partì alla testa di una quarantina di monaci...

English Español

Santissima Trinità

Santissima Trinità

Santo del giorno 26_05_2024

Nel De Trinitate, per definire la relazione d’amore interna al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, sant'Agostino scrisse: «Le persone divine non sono più di tre: la prima che ama quella che nasce, la seconda che ama quella da cui nasce e la terza che è lo stesso amore». Aggiungendo poi: «Ecco sono tre: l’Amante, l’Amato e l’Amore»

English Español

San Gregorio VII

San Gregorio VII

Santo del giorno 25_05_2024

Al suo nome è legata la “Riforma gregoriana”, la vasta opera riformatrice di cui fu il maggior rappresentante. Scomunicò Enrico IV nell'era della "Lotta per le investiture", difendendo il diritto della Santa Sede nella nomina dei vescovi

English Español

Maria Ausiliatrice

Maria Ausiliatrice

Santo del giorno 24_05_2024

La devozione a Maria Ausiliatrice ha una storia che attraversa i secoli e ha conosciuto una particolare diffusione grazie all'opera di san Giovanni Bosco.

English Español

San Giovanni Battista de’ Rossi

San Giovanni Battista de’ Rossi

Santo del giorno 23_05_2024

Divenne popolare per il moltissimo tempo dedicato al sacramento della Confessione

English Español

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Santo del giorno 22_05_2024

Meditava di continuo sulla Passione di Gesù. Il Venerdì Santo del 1432, dopo aver chiesto a lungo di partecipare alle sofferenze di Nostro Signore, le si conficcò in fronte una spina della corona di Gesù. Delle ricognizioni mediche, effettuate sul corpo della santa nel 1972 e 1997, hanno confermato la presenza di una lesione ossea aperta sulla parte sinistra della fronte

English Español