Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Ora di dottrina / 182 – Il video

Lo Spirito Santo (II parte)

Oltre che affermare, come nel Credo, che lo Spirito Santo procede dal Padre e dal Figlio, è corretto anche dire che «procede dal Padre per il Figlio»: la spiegazione di san Tommaso. Il Padre e il Figlio: due persone distinte, unico principio di spirazione.

Catechismo 02_11_2025


Ora di dottrina / 182 – La trascrizione

Lo Spirito Santo (II parte) – Il testo del video

02_11_2025 Luisella Scrosati

Oltre che affermare, come nel Credo, che lo Spirito Santo procede dal Padre e dal Figlio, è corretto anche dire che «procede dal Padre per il Figlio»: la spiegazione di san Tommaso. Il Padre e il Figlio: due persone distinte, unico principio di spirazione.

Ora di dottrina / 181 – Il video

Lo Spirito Santo

26_10_2025 Luisella Scrosati

All’interno della crisi ariana nacque anche l’eresia che negava la divinità dello Spirito Santo. Il dilemma di Eunomio e la risposta di san Gregorio Nazianzeno: la distinzione tra generazione e processione. Le obiezioni al Filioque e le risposte di san Tommaso.

Ora di dottrina / 132 – Il supplemento

Le modifiche al Credo, il nodo del Concilio di Ferrara-Firenze

06_10_2024 Luisella Scrosati

Uno dei nodi principali discussi da Greci e Latini riguardò la possibilità di aggiungere o togliere qualcosa dal Credo. Marco di Efeso oppose un’obiezione “di forma” al Filioque. Un’obiezione speciosa che non teneva conto dell’aspetto fondamentale: il contenuto della fede.

Ora di dottrina / 133 – Il supplemento

Gli errori teologici di Marco Eugenico nell’opporsi al Filioque

13_10_2024 Luisella Scrosati

Dalla lettura dei testi della disputa sul Filioque al Concilio di Ferrara-Firenze, si vede che il metropolita di Efeso, Marco Eugenico, era arroccato su una posizione antifilioquista che di fatto confondeva le persone divine.