Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Cedda a cura di Ermes Dovico
Ora di dottrina / 181 – Il video

Lo Spirito Santo

All’interno della crisi ariana nacque anche l’eresia che negava la divinità dello Spirito Santo. Il dilemma di Eunomio e la risposta di san Gregorio Nazianzeno: la distinzione tra generazione e processione. Le obiezioni al Filioque e le risposte di san Tommaso.

Catechismo 26_10_2025


Ora di dottrina / 181 – La trascrizione

Lo Spirito Santo – Il testo del video

26_10_2025 Luisella Scrosati

All’interno della crisi ariana nacque anche l’eresia che negava la divinità dello Spirito Santo. Il dilemma di Eunomio e la risposta di san Gregorio Nazianzeno: la distinzione tra generazione e processione. Le obiezioni al Filioque e le risposte di san Tommaso.

Ora di dottrina / 180 – Il video

Visione d’insieme

19_10_2025 Luisella Scrosati

Dio è il principio e il fine di ogni cosa. Creando, Egli comunica alle creature l’essere, la «perfezione prima». La «perfezione seconda»: il ritorno delle creature a Dio. Il fine soprannaturale di angeli e uomini. Gesù Cristo, vertice di tutta la creazione, in cui tutta la realtà trova il suo senso.

Ora di dottrina / 181 – Il supplemento

Distinguere sacro e profano, l’importanza dei cinque sensi

26_10_2025 Luisella Scrosati

L’uomo finisce per vivere come se Dio non esistesse, se non “esperisce Dio” con i suoi cinque sensi, cioè se non fa esperienza del sacro, tramite melodie, profumi, spazi, riti distinti da quelli profani. Ignorare ciò non porta a una religione più spirituale, ma ad accantonare Dio.