I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 22
                La Monaca di Monza, il perché del nome Gertrude
Manzoni non chiamò la Monaca di Monza con il suo vero nome, ma la immortalò come Gertrude. Per quali ragioni? Perché scelse proprio quel nome?
                Cultura
                01_03_2024
                                
												
				
		                                        
			    I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 21
       
        Il barcaiolo di Manzoni e la ginestra di Leopardi
        22_02_2024
                 Giovanni Fighera
               
        La generosità del barcaiolo che accompagna Renzo e Lucia fino all’Adda è al principio del nono capitolo de I promessi sposi. Proponiamo un parallelo letterario.
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 20
       
        L’Addio ai monti, una radicale novità rispetto al Fermo e Lucia
        15_02_2024
                 Giovanni Fighera
               
        Nel passaggio dal Fermo e Lucia a I promessi sposi, Alessandro Manzoni cambia radicalmente il brano sull’Addio ai monti. Scopriamo perché.
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 19
       
        Una notte di imbrogli e di fallimenti
        08_02_2024
                 Giovanni Fighera
               
        Nella notte del 10 novembre 1628 sono organizzati il matrimonio di sorpresa e il rapimento di Lucia. Vediamo l’intreccio magistrale di Alessandro Manzoni.

