Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio Magno a cura di Ermes Dovico
SCHEGGE DI VANGELO

Il tempo del Regno

Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone (Lc 4,38)

Schegge di vangelo 03_09_2025 English Español

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Da molti uscivano anche demòni, gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era lui il Cristo. Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea. (Lc 4,38-44)

Dopo aver pronunciato molte parole e compiuto miracoli, Gesù sente il bisogno di ritirarsi in solitudine, in un luogo deserto. Ma la folla, attratta dalla sua presenza, lo raggiunge e tenta di trattenerlo. Tuttavia, la sua missione lo chiama altrove: deve annunciare la Buona Notizia anche ad altre città. Solo chi sceglie davvero di seguirlo può restare con Lui. Che modo diverso ha Gesù di vivere il tempo rispetto a quello dei grandi personaggi della storia! Mentre tanti leader umani cercano il consenso promettendo benessere e successo immediato, Gesù propone un cammino impegnativo, spesso segnato da difficoltà, ma orientato verso la pienezza del Regno di Dio. Laddove gli uomini desiderano stare tra la folla per essere osannati, Gesù sceglie talvolta il silenzio e il ritiro. Le tue giornate sono guidate dalla ricerca del consenso e del vantaggio personale oppure dalla sete autentica di Dio e del suo Regno? Hai mai provato a ritagliarti momenti di silenzio per ascoltare la voce di Dio?