Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Tommaso a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Consultazioni
pericolose
EDITORIALE

Consultazioni pericolose

Le consultazioni per il nuovo governo confermano la distanza tra problemi della gente e classe politica (compresi gli ultimi arrivati), ma la convocazione delle associazioni e colloqui in diretta web mettono in rilievo delle tendenze inquietanti.


Una mensa al centro della storia
GIOVEDI' SANTO

Una mensa al centro della storia

L'Ultima Cena di Sieger Köder ci racconta la dimensione sacramentale del Giovedì Santo e ci introduce ai Misteri Pasquali. Nel cuore del cenacolo si consuma quell'offerta totale del Cristo che diventerà vita e sacramento nei giorni seguenti.
- La Settimana Santa è seguire una Persona, di N. Bux


La Collina delle croci: un simbolo di fede in Lituania
FEDE IN LITUANIA

La Collina delle croci: un simbolo di fede in Lituania

Schiacciati prima dall'impero zarista, poi dall'Unione sovietica, la Lituania resiste e dà un esempio di fede riconosciuto in tutto il mondo: la Collina delle croci. Perché rimanga nel mondo la memoria del sacrificio di Cristo.

- FOTOGALLERYdi Daniele Antonio Ferrari


Pier Silvio, la rincorsa alla cultura nichilista
MEDIASET

Pier Silvio, la rincorsa alla cultura nichilista

Come un oscuro maleficio che passa da una generazione all’altra sembra incombere su Pier Silvio in quanto grande imprenditore della comunicazione la stessa malasorte che grava su Silvio in quanto leader politico.


Bersani-Grillo, Italia bloccata
SCENARI

Bersani-Grillo, Italia bloccata

Il segretario del Pd Pierluigi Bersani continua a ripetere che non ci sono alternative: o lui o le elezioni. Ma alla sua perentoria formula non crede quasi nessuno, e forse nemmeno lui. Per questo c’è chi pensa che abbia qualche carta segreta da giocare.


Quando la giustizia si incarta
CASO MEREDITH

Quando la giustizia si incarta

La sentenza di appello sull’omicidio di Meredith Kercher, che aveva mandato assolti Amanda Knox e Raffaele Sollecito per non aver commesso il fatto, ieri è stata annullata a sorpresa dalla Corte di Cassazione. Ora è tutto da rifare.


Germania, Chiesa separata in casa
IL CASO

Germania, Chiesa separata in casa

Ecclesia 27_03_2013

Tra i problemi che papa Francesco dovrà affrontare c'è sicuramente quello della tendenza di alcuni episcopati a "regionalizzare" la Chiesa, dando maggiori poteri alle Conferenze episcopali. È il caso della Germania e più in generale dei paesi europei di lingua tedesca.


Ora di religione: quando ci mette becco lo Stato
CONCORDATO

Ora di religione: quando ci mette becco lo Stato

Il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo pone alcune novità sulla mobilità degli insegnanti di religione: lo Stato penserà in quali istituti inserire i docenti. Peccato che non sia possibile. Almeno secondo il Concordato.


«L'aborto
non è mai
una soluzione»
IL PAPA E L'ABORTO

«L'aborto non è mai una soluzione»

Ecclesia 27_03_2013

10 settembre 2012, l'arcivescovo di Buenos Aires interviene sulla decisione della municipalità di ampliare il ricorso all'aborto: «Occorre rispettare l’essere umano più piccolo e indifeso, adottare ogni mezzo che possa preservare la sua vita».


Caso Allam, una conversione incompiuta
CHIESA

Caso Allam, una conversione incompiuta

Magdi Cristiano Allam ha annunciato l'abbandono della Chiesa Cattolica con un articolo su «il Giornale». Il pretesto è la posizione troppo morbida che la Chiesa avrebbe nei confronti dell'islam. Una posizione da cattolico "adulto".


Fratelli Musulmani-Usa-Qatar, il triangolo magico
SIRIA

Fratelli Musulmani-Usa-Qatar, il triangolo magico

Esteri 26_03_2013

Squadra vincente non si cambia. Il “dream team” composto da Fratelli Musulmani, Stati Uniti e Qatar che ha fatto bottino pieno nelle rivolte della “primavera araba” si sta imponendo anche nella guerra civile siriana. 


L'"arcipelago gulag" della Corea del Nord
DIRITTI UMANI

L'"arcipelago gulag" della Corea del Nord

Finalmente l'Onu avanza un'inchiesta ufficiale contro la Corea Nord. Intanto, si allarga il campo di rieducazione comunista all'interno dei confini: il culto del nuovo leader supremo, Kim Jong-un chiede ancora più sangue.