Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Federico di Utrecht a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Padre Mercalli, scienza e fede si sposano
SCIENZIATI IN TONACA

Padre Mercalli, scienza e fede si sposano

Creato 20_03_2014

Il governo emette un nuovo francobollo dedicato a Giuseppe Mercalli, a 100 anni dalla morte. Sismologo, introdusse la scala di classificazione dei terremoti che tuttora è in uso. Dove sta scritto che scienza e fede non si conciliano?


Princìpi non negoziabili,
perché è giusto parlarne
EDITORIALE

Princìpi non negoziabili, perché è giusto parlarne

Sono "non negoziabili" non perché sono valori ma perché princìpi, legati alla natura umana. Non c'è bene comune senza un criterio che illumina e ordina tutti i valori. Il Magistero riconosce tre princìpi fondanti: vita, famiglia, libertà di educazione.


San Giuseppe, modello di ogni padre
L'UDIENZA

San Giuseppe, modello di ogni padre

«Crescere in età, crescere in sapienza, crescere in grazia: questo è il lavoro che ha fatto Giuseppe con Gesù», e in questo Giuseppe «è modello per ogni educatore, in particolare per ogni padre». Lo ha detto papa Francesco nell'udienza.


Kosovo, 10 anni dopo il pogrom anti-cristiano
EX JUGOSLAVIA

Kosovo, 10 anni dopo il pogrom anti-cristiano

I serbi cristiani ortodossi del Kosovo ricordano con dolore il pogrom che hanno subito 10 anni fa, ad opera degli albanesi musulmani. Non fu l'ultimo, né il primo episodio di una violenza etnica e religiosa che non è affatto a senso unico.


Perché la Russia fa paura
UCRAINA

Perché la Russia fa paura

La Russia fa paura, quando inizia a soffiare sul fuoco degli indipendentismi (tranne quelli nel suo territorio) e lo fa per attizzare le minoranze russe in Lettonia ed Estonia, membri della Nato e dell'Ue. E la prossima fermata sarà l'Apocalisse.


Trovare libri di ideologia gender alle Paoline
(DIS)EDUCAZIONE

Trovare libri di ideologia gender alle Paoline

Metti che un sabato pomeriggio, in cerca di un pensierino per un’amica, in una libreria delle Edizioni San Paolo di Verona, trovi, in mezzo alle encicliche, due libri di (ri)educazione all'ideologia di genere...


Melloni fa il pompiere (non richiesto) su Caffarra
DIVORZIATI E RISPOSATI

Melloni fa il pompiere (non richiesto) su Caffarra

Dopo l'intervista al cardinal Caffarra sul tema dell'accostamento ai sacramenti dei divorziati e risposati, lo storico Alberto Melloni si sente in dovere di intervenire per giustificare il vescovo di Bologna. Ma perché? Cosa aveva detto di insolito?


Napolitano scende in campo per l'eutanasia
VITA

Napolitano scende in campo per l'eutanasia

Iniziativa dei radicali per far discutere il Parlamento della proposta di legge sul fine vita. Immediata sponda del presidente della Repubblica, che ha invitato il Parlamento a legiferare in materia. E anche il Pontificio Consiglio della Cultura...


Scuole paritarie,
si apre
uno spiraglio
EDITORIALE

Scuole paritarie, si apre uno spiraglio

Editoriali 19_03_2014

La bozza del decreto sull'esenzione dall'IMU per gli enti non commerciali, introduce un elemento nuovo di calcolo che potrà aiutare le scuole paritarie: paga l'IMU solo chi ha rette superiori al costo medio dello studente in Italia.


Nigeria, la mattanza continua
CONTINENTE NERO

Nigeria, la mattanza continua

Esteri 18_03_2014 Anna Bono

Sono più di 200 le vittime delle stragi compiute in Nigeria tra il 13 e il 15 marzo in sei villaggi di contadini quasi tutti cristiani. Stavolta la causa delle ostilità tra pastori e contadini è essenzialmente economica.


Politica economica
tra ambizione
e velleità
ECONOMIA

Politica economica tra ambizione e velleità

L’Italia ha bisogno delle riforme che negli ultimi vent’anni né i governi di destra, né quelli di sinistra hanno compiuto. Ma senza una drastica riforma della legislazione vigente vinceranno sempre quelli che mettono i bastoni tra le ruote.


Matteo Renzi gioca duro in Difesa
F35

Matteo Renzi gioca duro in Difesa

Economia 18_03_2014

Il governo Renzi mantiene la promessa di tagliare il numero di F35 da acquistare, per risparmiare sul bilancio della Difesa. Scelta saggia. Ma non è comunque facile. Il Quirinale potrebbe opporsi, a nome degli interessi americani.