Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Maria Vianney a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sì alla "Buona Scuola", ma non entriamo nel "merito"
LA RIFORMA

Sì alla "Buona Scuola", ma non entriamo nel "merito"

Chissà perché Renzi si è fissato con la "Buona Scuola", tanto da averla messa in cima alle sue priorità. L’ultima alzata d’ingegno è la «meritocrazia»: professori che avanzano in base al merito e non più all’anzianità.  Ma la levata di scudi da parte degli interessati è stata pressoché unanime. E stavolta non hanno torto.


La Cina che verrà,
crisi economica e persecuzione dei cristiani
SCENARI

La Cina che verrà, crisi economica e persecuzione dei cristiani

Diminuzione della domanda e squilibrio demografico conseguenza della politica del figlio unico, stanno spingendo la Cina popolare verso una crisi economica che sarebbe devastante per tutto il mondo. Intanto però il governo di Pechino lancia campagne di distruzioni di chiese, come a Wenzhou  la "Gerusalemme cinese".


Il fu Mattia Pascal, cioè il dramma dell'uomo in attesa
PIRANDELLO. GENIO DEL NOVECENTO/ 4

Il fu Mattia Pascal, cioè il dramma dell'uomo in attesa

Dopo aver toccato le riflessioni di Pirandello in L’umorismo e Arte e scienza, ci dedicheremo nelle prossime settimane alla presentazione dei romanzi. A cominciare da quello più importante, Il fu Mattia Pascal, pubblicato in rivista nel 1904 in un momento molto particolare della vita dello scrittore.


Effetto Family Act: sul divorzio l'Ncd vota compatto no
LEGGE

Effetto Family Act: sul divorzio l'Ncd vota compatto no

Il disegno di legge sul cosiddetto divorzio breve, approvato in Commissione Giustizia, merita attenzione per i contenuti e per le ripercussioni politiche che ha avuto, fra i partiti e dentro i partiti. Pd e Forza Italia votano sì, mentre il Nuovo centro destra lo respinge. Ma anche nel Pd alcuni senatori si dissociano.


Una voce profetica in Terra Santa
DAVID NEUHAUS

Una voce profetica in Terra Santa

Per padre David Neuhaus, vicario del Patriarcato Latino di Gerusalemme, il problema mediorientale nasce dall'interpretazione ideologica della religione. Una visione in cui "Dio combatte il mio nemico, al mio fianco". Serve scardinare questa logica, come ha cercato di fare Papa Francesco.


Il Califfato 
è già in Africa
alle nostre porte
CONTINENTE NERO

Il Califfato è già in Africa alle nostre porte

Esteri 22_11_2014 Anna Bono

L'Isis consolida le sue posizioni in Iraq e in Siria. Ma è ormai il minore dei problemi: altri gruppi jihadisti si uniscono alla causa e costruiscono succursali del Califfato lontano dal suo epicentro. Vere "province" del nascente impero jihadista si sono costituite nel Sinai (Egitto) e a Derna, in Libia. A due passi dall'Italia.


Elena, la mamma 
che la mattina 
uscì disperata...
VITA

Elena, la mamma che la mattina uscì disperata...

Editoriali 22_11_2014

«Oggi, qui dentro, è successo davvero un miracolo! Dobbiamo ringraziare san Gennaro!». A queste parole pronunciate da Elena, scoppiamo tutte e due a ridere. «San  Gennaro?», le dico tra le risa, «siamo a Milano, Elena». «Sì, ringraziamo sant’Ambrogio e, poi, tutti i santi perché la mia vita è completamente cambiata».


La chiesa di Maria dove il Bramante ingannò l'occhio
ITINERARI DI FEDE

La chiesa di Maria dove il Bramante ingannò l'occhio

Nell’XI secolo l’edificio, intitolato a San Satiro, fratello del grande patrono Ambrogio di Milano, da cappella vescovile si trasformò in piccola chiesa. L’impianto altomedievale è ancora rintracciabile in quella che oggi è la Cappella della Pietà, all’interno della chiesa di Santa Maria presso San Satiro.


Il "gender" nella scuola? Lo diffonde il ministero
EDUCAZIONE

Il "gender" nella scuola? Lo diffonde il ministero

La "Settimana contro la violenza e la discriminazione" (24-30 novembre) vuole stabilire nelle scuole percorsi formativi che diffonderanno l'ideologia di genere. Lo dicono una circolare ministeriale e le "Linee guida contro il bullismo" che saranno presentate la settimana prossima (e di cui La Nuova BQ anticipa i contenuti).


Lituania, vittoria di una resistenza "impossibile"
1944-1991

Lituania, vittoria di una resistenza "impossibile"

Parla Rokas Tracevskis, storico, autore di La guerra sconosciuta, sulla resistenza armata della Lituania all'occupazione sovietica. Una guerra disperata, combattuta da una nazione cattolica contro l'occupazione comunista, che costò 22mila morti   300mila deportati. Ma che gettò le basi della liberazione, mezzo secolo dopo.


Identikit
del perfetto
jihadista europeo
ISLAM

Identikit del perfetto jihadista europeo

Esteri 21_11_2014

Depresso, nato da famiglia atea, più raramente da genitori musulmani immigrati, solo, grande frequentatore di social network. È l'identikit del perfetto jihadista europeo, pronto a partire volontario per il Califfato dove trovare una nuova identità islamica fanatica. È questo il prodotto dello studio del francese Cpdsi.


Sessanta collaboratori 
e competenza. La
Nuova Bq
può continuare 
solo grazie a te
APPELLO

Sessanta collaboratori e competenza. La Nuova Bq può continuare solo grazie a te

Adesso c’è l’emergenza dell’ideologia gender, ma molti altri sono i fatti che investono la nostra vita e chiedono di essere compresi. La Nuova BQ li affronta ogni giorno con una piccola redazione e una grande squadra di giornalisti e collaboratori: 60 firme competenti settore per settore. E lo potrà aqncora fare soltanto grazie al tuo aiuto.