Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La signorina Euforbia, la pasticceria che insegna a vivere
IL LIBRO

La signorina Euforbia, la pasticceria che insegna a vivere

La Signorina Euforbia è un romanzo dedicato ai pre-adolescenti, scritto da Luigi Ballerini e vincitore del Premio Andersen 2014. Narra le strane vicende di una pasticceria dove le paste non sono esposte, ma devono essere fatte su misura. E di un corso dove non solo si impara l'arte del pasticcere, ma anche a vivere.


Sull'accesso alla comunione il dibattito più caldo
LA GIORNATA

Sull'accesso alla comunione il dibattito più caldo

Ecclesia 10_10_2014

«Salvare la dottrina, ma partire dalle singole persone e dalle loro concrete situazioni di necessità e sofferenze»: è questo, secondo il cardinale Coccopalmerio, il pensiero del Papa in materia. 


Quanti equivoci sull'accoglienza
ai gay
EDITORIALE

Quanti equivoci sull'accoglienza ai gay

È sconcertante che al Sinodo l'accoglienza di queste persone suoni come una novità. Ma allo stesso tempo il Magistero distingue tra la persona e le sue eventuali tendenze omosessuali: l'accoglienza della persona non implica l'accettazione delle tendenze. Ma alcuni padri sinodali sembrano totalmente ignorare il Magistero.


Divorziati, le ambigue soluzioni dei "pietisti"
SINODO

Divorziati, le ambigue soluzioni dei "pietisti"

Ecclesia 10_10_2014

Si usano le situazioni difficili per proporre cambiamenti pastorali che in realtà cambiano o ignorano la dottrina. E sui media è gioco facile l'annuncio dell'arrivo di una nuova Chiesa non più sottomessa ai vincoli del dogma e della morale.
- LA GIORNATA: Dibattito acceso sulla comunione, di Matteo Matzuzzi


I giuristi denunciano il sindaco di Empoli
MATRIMONI GAY

I giuristi denunciano il sindaco di Empoli

Politica 10_10_2014

l sindaco di Empoli, Brenda Barnini, rilancia nella sua assurda ed eversiva sfida alle istituzioni repubblicane. É arrivata, infatti, a rispedire al mittente la circolare dello ministro dell’Interno sui registri dei matriomi. gay. Il sindaco di Empoli si pone così al di sopra delle istituzioni e della legge. 


É Forza Gay il nuovo partito di Berlusconi?
DIRITTI

É Forza Gay il nuovo partito di Berlusconi?

Editoriali 09_10_2014

Forza Italia o Forza Gay? Il dubbio era già serpeggiato durante l’estate e in tanti si erano fatti la domanda: ma Berlusconi ci è o ci fa? Oggi, dopo il diktat del ministro Alfano sul registro dei matrimoni gay, non ci sono più dubbi: Silvio ci fa, eccome se ci fa. Ne sa qualcosa Mara Carfagna...


Renzi incassa il Job Act. Ma all'Europa basterà?
VERTICE UE

Renzi incassa il Job Act. Ma all'Europa basterà?

A Milano Renzi ha incontrato gli altri leader europei e ha messo sul tavolo il suo ennesimo successo virtuale. Il Jobs Act sul quale il governo è stato costretto a mettere la fiducia dovrebbe rappresentare la svolta per recuperare credibilità in Europa e strappare qualche concessione sul fiscal compact. Basterà all'Europa?


Abusi sessuali, il metodo O'Malley
BOSTON

Abusi sessuali, il metodo O'Malley

Contrariamente al senso comune, che pensa a una Chiesa omertosa che solo quest’anno, con Papa Francesco, inizia la lotta più seria contro la pedofilia, L'arcivescovo Sean Patrick O’Malley ricorda la dura azione disciplinare, condotta fin dal 2003, a Boston, ai tempi di San Giovanni Paolo II.


Ebola, il virus si sconfigge in Africa
EPIDEMIA

Ebola, il virus si sconfigge in Africa

L'Oms e le altre agenzie internazionali che hanno monitorato l'epidemia di ebola in Africa, fanno molta fatica a contenerla perché le condizioni sul posto sono le peggiori immaginabili. In quelle regioni del mondo, infatti, c'è un solo medico ogni 100mila abitanti. Come se Roma avesse solo 28 medici che devono pensare a tutto.


«Basta teoria, ci vuole realismo»
LA GIORNATA

«Basta teoria, ci vuole realismo»

Ecclesia 09_10_2014

Sano realismo più che teoria fine a se stessa. È il messaggio che emerge dalla terza giornata di Sinodo sulla famiglia, dedicata alle situazioni pastorali difficili. Victor Fernandez: «Il Vangelo deve arrivare a tutti. Molti padri sinodali hanno chiesto realismo anche a costo di sporcarsi».


Assoluzione? Sì, ma a certe condizioni
DIVORZIATI RISPOSATI

Assoluzione? Sì, ma a certe condizioni

Anche il divorziato risposato può accedere alla comunione previa valida confessione. Ma ci deve essere un vero pentimento e il fermo proposito a non proseguire nel peccato. Vale a dire interrompere il secondo rapporto o, se non è possibile per obblighi maturati, viverlo in castità.


Quella "misericordia" che ostacola l'amore di Dio
SINODO

Quella "misericordia" che ostacola l'amore di Dio

Al Sinodo emerge la tendenza a un approccio pastorale che tende a negare l'esistenza del male, con il pretesto di non creare un ostacolo a persone che vivono situazioni difficili. Ma così si sostituisce la nostra povera "misericordia" pastorale alla Misericordia di Dio. - LA GIORNATA: «Ci vuole realismo», di Matteo Matzuzzi
- Assoluzione? Sì, ma a certe condizioni, di T. Scandroglio