Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaetano Thiene a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Idee chiare dei vescovi africani sui divorziati e risposati
VERSO IL SINODO

Idee chiare dei vescovi africani sui divorziati e risposati

Ecclesia 23_02_2015

Il cardinale Baldisseri, segretario generale del Sinodo sulla famiglia, conferma l'intenzione di raccogliere più pareri possibili delle chiese locali. Chi ha già ben in mente la propria posizione è il blocco dei vescovi africani, che già nel Sinodo straordinario si era opposto a mons. Kasper sulle proposte più moderniste.


Mondadori-Rcs, cosa resterà
di questa editoria
COLOSSI

Mondadori-Rcs, cosa resterà di questa editoria

Se l'Antitrust dovesse dare il via libera, Rcs Rizzoli e Mondadori potrebbero fondersi, dando vita al più grande gruppo editoriale mai visto in Italia. Da un punto di vista commerciale, potrebbe reggere la concorrenza della "invincibile armata" di Amazon. Ma la piccola editoria italiana inizia a tremare di fronte alla prospettiva di quello che sarebbe, di fatto, un monopolio editoriale.


Non sparate
sull'editore
(ortodosso)
EDITORIALE

Non sparate sull'editore (ortodosso)

A distanza di cinque mesi dalla pubblicazione del Libro dei 5 cardinali che contestavano le tesi del cardinale Kasper sul matrimonio, non si placano gli attacchi contro l'editore Cantagalli che ha pubblicato quel libro. Lo ha fatto ancora Melloni sul Corriere della Sera, ma forti pressioni furono fatte per impedire la pubblicazione. 


Denatalità, tasse, immigrazione.
Ecco perché finiremo come l'Impero Romano
CIVILTA'

Denatalità, tasse, immigrazione. Ecco perché finiremo come l'Impero Romano

La pubblicazione in Francia del libro dello storico e giornalista Michel De Jaeghere sulla fine dell'Impero romano diventa un caso politico. Perché la puntuale ricostruzione dei fattori che determinarono la decadenza dell'impero sfida il "politicamente corretto" che impedisce di vedere le inquietanti analogie con la nostra civiltà, che sta morendo allo stesso modo. Cominciando proprio dalla denatalità.


Negri: «Don Giussani? Un'umanità sfolgorante»
INTERVISTA

Negri: «Don Giussani? Un'umanità sfolgorante»

«La radice della sua umanità nuova era nell'incontro straotdinario della sua esistenza con Gesù Cristo». «Davanti al violento attacco laicista, Giussani contrapponeva la serenità di chi aveva trovato una cultura adeguata nella sua vita. Il suo era un attacco al mondo, l'opposto di quel silenzio di giudizio oggi dominante». A 10 anni dalla morte il ricordo di chi gli è stato al fianco per 40 anni.
- È IL MAESTRO DEL NUOVO ANNUNCIO DI CRISTO, di R. Ronza


Lombardia, più libertà di scegliere la scuola primaria
DOTE SCUOLA

Lombardia, più libertà di scegliere la scuola primaria

Educazione 22_02_2015

La Regione Lombardia stanzia 56 milioni per la Dote Scuola. Nonostante i tagli sull'istruzione, sia pubblica che privata, vengono assegnati buoni scuola più cospicui alle famiglie meno abbienti, per permettere loro di scegliere una scuola primaria più liberamente, fra pubbliche e paritarie. Non è un privilegio. E' il rispetto di un diritto delle famiglie.


Le parole hanno un senso. Scola incontra la stampa
INFORMAZIONE

Le parole hanno un senso. Scola incontra la stampa

Dialogo sul Giornalismo, l'arcivescovo di Milano incontra Mario Calabresi, direttore de La Stampa e Alessandra Sardoni (La7) per riportare il giornalismo alla realtà che descrive. Spesso si usano parole altisonanti o si enfatizzano eventi e personaggi solo per attirare pubblico. Ma questa strategia non paga ed è un'evasione dalla realtà.


Giussani, maestro del nuovo annuncio di Cristo
ANNIVERSARIO

Giussani, maestro del nuovo annuncio di Cristo

Don Giussani è stato il grande maestro del riannuncio di Cristo alla fine dell’età moderna, in un mondo largamente secolarizzato. Un movimento che ha inizio alla fine del XIX Secolo con John Henry Newman e trova subito riflesso nel magistero papale. Solo ora, a debita distanza, si può apprezzarne la statura.


Napoleone e la libertà di cambiare opinione
FOSCOLO. ASSOLUTO E ILLUSIONI/ 2

Napoleone e la libertà di cambiare opinione

Foscolo non è un personaggio granitico e coerente. Del resto, la coerenza è positiva solo nel momento in cui si rimane attaccati ad un valore positivo. Lo vediamo nel giudizio su Napoleone per il quale Foscolo scrive prima un’ode celebrativa. Poi, invece, lo denigra nella terza edizione dell’Ortis.


Se a dominare
è un pensiero 
non cattolico
CHIESA

Se a dominare è un pensiero non cattolico

Con grande dolore e profonda preoccupazione, si deve constatare che il pensiero non cattolico avanza nella Chiesa. È molto grave l'affermazione del moderatore del Sinodo diocesano di Bolzano, secondo il quale, il lavoro svolto, «rispecchia la situazione generale della Chiesa, che sta vivendo un cambiamento radicale». Ma davvero è così? 


Contraccezione, nello scontro tra gesuiti perde la Civiltà cattolica
DIBATTITO

Contraccezione, nello scontro tra gesuiti perde la Civiltà cattolica

Vita e bioetica 22_02_2015

Un libro di padre Pierre de Charentenay difende le legislazioni che promuovono i contraccettivi. La pronta risposta di padre Jospeh Fessio, fondatore della Ignatius Press, viene ridicolizzata dal direttore della Civiltà cattolica. Ma padre Fessio, che si rifà a una lunga tradizione da S. Agostino a Giovanni Paolo II, ha perfettamente ragione. 


La paga del jihad non vale una guerra. Perciò sono guai
ISLAM

La paga del jihad non vale una guerra. Perciò sono guai

Esteri 21_02_2015

Diaria di ottanta dollari, turni massacranti di sedici ore al giorno con un solo week end libero al mese. È la paga del combattente islamico, la dura vita di guerra così come ce la rivela un’inchiesta di Repubblica. Scatti di carriera, licenze matrimoniali e benefit: come in una normale azienda occidentale. C’è da preoccuparsi.