Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Terapie riparative, la libertà negata
OMOSESSUALITà

Terapie riparative, la libertà negata

È in atto una vera e propria demonizzazione delle cosiddette "terapie riparative". Viene negata la libertà alla persona in cui l'omosessualità risulti "egodistonica", ossia problematica per la propria esistenza, di affidarsi a un terapeuta e intraprendere un percorso analitico quantomeno per chiarire la natura e la portata del disagio.


Le mie mamme, 
i miei figli e un
bastone bianco...
VITA

Le mie mamme, i miei figli e un bastone bianco...

Editoriali 13_12_2014

Quante madri ho incontrato nella mia esperienza di Centro di Aiuto alla Vita! Sono grata a tutte quelle donne che hanno voluto narrarmi la loro storia spesso intrisa di fatica e di dolore. Ogni volta, ascoltando, mi sono tornate alla mente le emozioni vissute durante le mie gravidanze e, tutte, mi hanno coinvolta e commossa. Che gratitudine.


L'umiliazione della Corte Penale Internazionale
GIUSTIZIA

L'umiliazione della Corte Penale Internazionale

Esteri 12_12_2014 Anna Bono

Kenya, l'ex presidente Uhuru Kenyatta è stato rilasciato dalla Corte Penale Internazionale. Il processo è archiviato perché il governo del Kenya non ha collaborato. Ed è proprio questo il tallone d'Achille del tribunale internazionale: funziona solo se i governi locali collaborano.


Renzi ricatta la maggioranza. L'Ue ricatta Renzi
MINACCE INCROCIATE

Renzi ricatta la maggioranza. L'Ue ricatta Renzi

Il governo è andato sotto, la settimana scorsa, sulla riforma dei senatori di nomina presidenziale. Ma Renzi tiene in pugno la maggioranza con la minaccia delle elezioni. E, a sua volta, è tenuto in pugno da Bruxelles, che gli impone di rimettere in ordine i conti entro marzo.


Pacifista e dialogante: è il solito Francesco della Cavani
IL FILM

Pacifista e dialogante: è il solito Francesco della Cavani

Pauperista, pacifista e dialogante con l'islam. Il terzo film di Liliana Cavani su san Francesco è simile agli altri due nel raffigurare il Poverello d'Assisi secondo le solite regole del pensiero politicamente corretto del momento. Con la complicità della Rai che ha costretto i contribuenti a sorbirsi la fantastoria della Cavani.


La corruzione 
non si batte 
cancellando 
la prescrizione
EDITORIALE

La corruzione non si batte cancellando la prescrizione

Editoriali 12_12_2014

I noti fatti di Roma hanno dato la stura a proposte di ogni tipo. Compresa quella di Renzi che vuole allungare i termini della prescrizione per i reati di corruzione. Ma si dovrebbero avere, semmai, sentenze che chiudano inchiesta e giudizio entro termini accettabili.


Ma quali veleni,
la Terra dei fuochi
era solo fumetto
SENTENZA

Ma quali veleni, la Terra dei fuochi era solo fumetto

Politica 12_12_2014

La Terra dei Fuochi? Dopo due anni di emergenza è oramai solo un innocuo fumetto. Nel senso che lo spaventoso incendio che bruciò l’intera economia di una regione non era che un racconto di fantascienza. Recitato da giudici, ambientalisti e giornali. A dirlo è la Cassazione che ha stabilito che la terra di Caivano non era affatto avvelenata.


La vita, la morte e la libertà. Parole per capire chi siamo
CONVEGNO

La vita, la morte e la libertà. Parole per capire chi siamo

L’ultimo video-appello sul diritto all’eutanasia e il caso di Brittany Mainard impongono una decisa presa di posizione. Di vita e di morte si parlerà sabato 13 dicembre ad Este (Padova), con Ricci Sindoni, Vittorio Possenti e Enrico Berti. All'incontro interverranno anche monsignor Renzo Pegoraro e Giuseppe Anzani. 


Raccolta fondi, l'obiettivo si avvicina
APPELLO

Raccolta fondi, l'obiettivo si avvicina

Abbiamo raggiunto i 36.717 euro. Passo dopo passo la raccolta fondi va avanti e giorno dopo giorno La Nuova BQ porta avanti la sua missione: informare per affrontare le sfide che la storia ci pone davanti. Sfide che avvengono adesso e alle quali tocca a noi rispondere. Ma c'è bisogno del tuo aiuto.


Gli Usa e Al Qaeda non sono moralmente equivalenti
TORTURE CIA

Gli Usa e Al Qaeda non sono moralmente equivalenti

Il Senato degli Stati Uniti ha pubblicato una piccola parte di un rapporto investigativo sulle torture ai presunti terroristi di Al Qaeda, condotti per sette anni dalla Cia in siti segreti. Ed è molto facile cascare di nuovo in varie trappole intellettuali che fanno odiare gli Usa e giustificare il terrorismo islamico.


Immigrazione, l'Ue non ci aiuta ma ci danneggia
FRONTEX

Immigrazione, l'Ue non ci aiuta ma ci danneggia

Politica 11_12_2014

Immigrazione, abbiamo due notizie: una brutta e... una brutta. La prima brutta notizia è che il numero di immigrati morti nel Mediterraneo è in continuo aumento, nonostante (anzi proprio a causa di) Mare Nostrum, l'operazione di salvataggio della Marina. La seconda è che l'Ue, con la missione Triton, non ci aiuterà.


Gli schiavi ci sono ancora, perché c'è ancora il peccato
GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Gli schiavi ci sono ancora, perché c'è ancora il peccato

«Non più schiavi ma fratelli» è il titolo del Messaggio per la Giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2015, reso noto ieri, 10 dicembre. Dura denuncia della «sempre più diffusa piaga dello sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo», che ha una causa ontologica.