Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Margherita Ward a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Turchia si avvicina ancora all'autoritarismo
ERDOGAN

La Turchia si avvicina ancora all'autoritarismo

L’Unione Europea ha concluso con la Turchia un accordo sul flusso degli immigrati da appena due mesi, ma ad Ankara il governo è già cambiato. Non si tratta solo di un rimpasto interno all'Akp, ma di un cambio di sistema, un'ulteriore svolta autoritaria islamica. A farne le spese sono le minoranze.


Dopo le Unioni Civili. Coprire le radici perché non gelino
A RETI UNIFICATE

Dopo le Unioni Civili. Coprire le radici perché non gelino

Con l'approvazione della legge sulle Unioni Civili, abbiamo raggiunto l'autunno della nostra civiltà. In autunno sarebbe inutile riattaccare foglie morte agli alberi. Ma possiamo coprire le radici affinché non gelino e portino a una nuova fioritura nella prossima primavera. Le nostre radici sono nella filosofia di Aristotele e San Tommaso d'Aquino, che nel corso dei secoli i pontefici indicano per opporsi al male.


La firma di Mattarella conferma un copione già scritto
CIRINNA'

La firma di Mattarella conferma un copione già scritto

Politica 23_05_2016

Zitto, zitto, approfittando del clamore mediatico suscitato dalla morte di Marco Pannella, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato venerdì la legge sulle unioni civili. Tutto come avevamo previsto al momento della sua elezione. Due "cattolici democratici" alle due massime cariche dello Stato servono per completare l'esodo del popolo italiano dall'Italia cattolica.
- A RETI UNIFICATE. Dopo le unioni civili, che fare? di R. Marchesini


Nuovi ordini religiosi, legate le mani ai vescovi
RIFORME

Nuovi ordini religiosi, legate le mani ai vescovi

Con un rescritto firmato dal segretario di Stato, cardinale Parolin, modificato il canone 579 per impedire il riconoscimento di nuovi Istituti di diritto diocesano senza l'assenso della Curia romana. Una mossa a sorpresa nel senso del centralismo quando il Papa ha sempre manifestato l'intenzione di decentrare. Perché?


Fermare 
le sanzioni 
in Siria
UN NUOVO APPELLO

Fermare le sanzioni in Siria

Si moltiplicano gli appelli a far cessare l'embargo sulla Siria. La retorica sui profughi che scappano appare ipocrita se nello stesso tempo si continua ad affamare, impedire le cure, negare l’acqua potabile, il lavoro, la sicurezza, la dignità a chi rimane nel paese ormai al collasso a causa di un conflitto di cui non si vede la fine.


Trinità, l'anima del mondo
COMPRENDERE LA SOLENNITA' DI OGGI

Trinità, l'anima del mondo

Meditazione sulla Solennità di oggi: la Trinità è come inerpicarsi sulla cima di un monte e lì trovare pace. Attraverso i sentieri e i passaggi della vita, i tormenti e le attese, le tensioni e gli sforzi, le chiusure che sprofondano e le radure che improvvisamente si aprono. 


La sgradevole litania della conversione di Pannella
LA LETTERA

La sgradevole litania della conversione di Pannella

La lettera di Pannella a papa Francesco ha fatto molto rumore per nulla. Presentare quella lettera come una sorta di conversione è una ingiustizia, anzitutto nei suoi confronti. Ecco perché sono sgradevoli e disonesti i tentativi di convertire Pannella. Dio ci ha dato la libertà di rifiutarlo.


Pannella, funerali
laici di un
leader religioso
L'ADDIO AL RADICALE

Pannella, funerali laici di un leader religioso

Come per Eco, anche per Pannella la moda del funerale laico, rito pagano per chi fa della lotta alla Chiesa una religione. Però è stato celebrato come il sacerdote di un idolo sostitutivo.

- NON CHIAMATELA CONVERSIONE di Francesco Agnoli


Quando il "contestatore" comanda nelle università
EMERGENZA EDUCATIVA

Quando il "contestatore" comanda nelle università

C’è una differenza fondamentale fra la contestazione attuale e quella degli anni Settanta. Le idee sono identiche, ma quella di 40 anni fa partiva dagli studenti ed era rivolta contro le autorità. Oggi parte dai professori, dai presidi, dai rettori, dai regolamenti universitari e si rivolge contro studenti non allineati.


«Io sindaco obietto: non celebrerò mai le unioni gay»
BITONCI

«Io sindaco obietto: non celebrerò mai le unioni gay»

La Nuova Bq  ha parlato con il sindaco di Padova, Massimo Bitonci (Lega), che già pochi minuti dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili da parte della Camera diffuse una nota che non lasciava dubbi: «Non celebrerò mai matrimoni fra persone dello stesso sesso».


«Lobby violente, Chiesa vile e fede senza ragione»
JOHN WATERS

«Lobby violente, Chiesa vile e fede senza ragione»

Dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili, «il prossimo passo sarà l'equiparazione piena col matrimonio, l'adozione dei bambini e l'utero in affitto. Il che creerà un clima da "caccia alle streghe"». A parlare è l'irlandese John Waters, ex giornalista dell'Irish Times, che ha pagato caro il suo dissenso alle unioni gay. 

 IO SINDACO VI PROMETTO: MAI CELEBRERO' QUELLE UNIONI  di Marco Guerra


Quel Magnificat in Notre Dame che convertì Claudel
GRANDI CAPOLAVORI CRISTIANI/1

Quel Magnificat in Notre Dame che convertì Claudel

Con questo articolo, cominciamo la nuova rubrica settimanale dedicata i grandi capolavori cristiani", alcune delle più importanti opere che hanno segnato la storia e la cultura cristiana. Le prime due puntate sono dedicate allo scrittore Paul Claudel e al suo capolavoro, L’Annuncio a Maria.