Banlieue, ecco chi sono realmente i devastatori della Francia
D'estate le città francesi sono state teatro di una rivolta, motivata apparentemente dall'uccisione di un 17enne di nome Nahel. Un rapporto traccia il profilo dei devastatori e sfata molti miti.
Jimmy Lai alla sbarra, processo a Hong Kong per colpe retroattive
Jimmy Lai, editore cattolico di Hong Kong, è ancora a processo. Dopo tre anni di carcere duro, rischia l'ergastolo per essersi espresso contro il regime (quando era legale farlo).
Il Cile boccia anche la riforma costituzionale di destra
Cile: a un anno dal referendum che bocciò la riforma costituzionale di sinistra, ora la maggioranza dei cileni ha votato contro la riforma proposta dalla destra.
Milei presidente, quei legami con l'impero Rockefeller
Non solo l'alleanza col giudaismo chassidico. Il presidente argentino Milei è molto legato anche all'impero Rockefeller attraverso il Consiglio delle Americhe, da cui provengono molti funzionari del suo gabinetto di governo.

Incomprensibile attacco alla parrocchia cattolica di Gaza
Pubblichiamo la traduzione del Comunicato del Patriarcato Latino di Gerusalemme riguardo l'insensato attacco dell'esercito israeliano contro la parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza, avvenuto oggi 16 dicembre.
Se Biden, già impopolare, subisce pure un impeachment
Con un voto di 221 a 212, la Camera ha votato per autorizzare ufficialmente l’inchiesta per l’impeachment del presidente Joe Biden. Sospetti che abbia partecipato agli affari del figlio Hunter Biden.
La “nuova” Polonia nasce anti-cattolica
Formato il nuovo governo del primo ministro Donald Tusk all’insegna dell’agenda di Bruxelles: perdita di sovranità, ecologismo, diritto all’aborto e diritti LGBTQ+.


Biden striglia Netanyahu. Alleati, ma con opposti interessi
Nella sua telefonata a Netanyahu, Biden ha dichiarato che Israele sta perdendo il consenso internazionale. Ma è la politica interna che preme sul presidente Usa.
L'Academia Christiana allarma la Francia più dei terroristi
Il ministro degli Interni Darmanin vuole sciogliere l'associazione ritenuta sovversiva, mentre i jihadisti spargono sangue sul suolo francese e un movimento sedicente antifascista e realmente violento è invitato in Assemblea Nazionale.

Elezioni farsa a Hong Kong per confermare il potere di Pechino
La popolazione di Hong Kong esprime la sua protesta contro il regime di Pechino non andando a votare. Nelle elezioni locali solo il 20% poteva essere eletto, gli altri sono di nomina governativa.
Polonia, Tusk scelto come premier. Esultano i liberal
Morawiecki ha perso il voto di fiducia in parlamento, che ha poi votato Tusk come prossimo premier. Oggi la presentazione del programma e dei ministri. Una coalizione eterogenea, dove la sinistra Lgbt e abortista ha un peso decisivo.
Il Niger "caccia" la UE, disfatta europea nel Sahel
Dopo aver cacciato le truppe francesi, la giunta militare di Niamey chiude le due missioni militari europee e segue l'esempio di Burkina Faso e Mali. E il posto dell'Europa viene preso dalla Russia.