Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Simone e Giuda a cura di Ermes Dovico

Esteri


Caso marò: Italia in balia degli indiani
FIGURACCE INTERNAZIONALI

Caso marò: Italia in balia degli indiani

Esteri 14_06_2013

Il governo italiano assicura che la vicenda di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone verrà conclusa a breve con un processo “rapido ed equo”. Assicurazioni redicole: i due marò sono bloccati in India da un anno e mezzo e ora Nuova Delhi vuole interrogare gli altri quattro militari italiani presenti sulla Enrica Lexie.


Obama gioca
al Grande fratello
SCANDALO PRISM

Obama gioca al Grande fratello

Furiose polemiche e imbarazzo della Casa Bianca per la rivelazione dell'esistenza di Prism, un sistema di sorveglianza elettronica che "spia" conversazioni telefoniche e movimenti internet dei cittadini. Un problema politico e costituzionale.


Grecia, senza pane e senza notizie
CRISI ECONOMICA

Grecia, senza pane e senza notizie

Esteri 13_06_2013

Il governo chiude la radio e Tv di stato licenziando in tronco i 2800 giornalisti dipendenti:colpa della crisi economica. Ma l'opposizione protesta e giudica la crisi un pretesto per non far vedere la realtà di un paese alla fame. 


Al-Azhar, richieste irragionevoli 
al Papa
DIALOGO RELIGIOSO

Al-Azhar, richieste irragionevoli al Papa

Esteri 11_06_2013

Il 7 giugno Al Azhar ha chiesto a Francesco di dichiarare pubblicamente il proprio rispetto per Maometto. Il Papa già in diverse occasioni ha sottolineato l'importanza del dialogo tra le diverse religioni.


Afghanistan, bugie sul ritiro
MISSIONI

Afghanistan, bugie sul ritiro

Esteri 11_06_2013

53 soldati uccisi e 5 miliardi di euro spesi in 11 anni per una guerra persa. Ce ne è abbastanza per aprire un dibattito serio sulla presenza italiana in Afghanistan. Il governo tranquillizza sul futuro: ce ne andiamo nel 2014. Ma non è così: l'Italia ha appena firmato un accordo fino al 2017.


Bilderberg, la lobby di chi conta
MONDIALISMO

Bilderberg, la lobby di chi conta

Esteri 08_06_2013

Per la prima volta in sessanta anni la riunione del Gruppo Bilderberg quest'anno è "trasparente", e prevede ufficialmente una contro-manifestazione. Ma cos'è veramente questo club esclusivo che riunisce i potenti del mondo occidentale?


Medio Oriente, manca
chi è capace di perdono
DIBATTITO

Medio Oriente, manca chi è capace di perdono

Esteri 08_06_2013

Il dolore dei palestinesi e la paura degli israeliani sono facce della stessa medaglia. Si potrebbe passare tutto il tempo a scrivere elenchi di sofferenze e atrocità, da una parte e dall'altra, ma soltanto la capacità di amare può far superare gli steccati. Come ci insegna la testimonianza di Laila...


Terrorismo islamico, pericolo in Africa
NUOVI ATTENTATI

Terrorismo islamico, pericolo in Africa

Esteri 07_06_2013 Anna Bono

L'UE, con il beneplacito USA, vara la EU Border Assistance Mission in Lybia che avrà il compito di rafforzare il controllo delle frontiere libiche contro la minaccia del terrorismo islamico, che ha già consumato attentati in Niger e in Algeria.


Lituania:passo indietro
sull'aborto (e l'Italia?)
CRISI DEMOGRAFICA

Lituania:passo indietro sull'aborto (e l'Italia?)

In Lituania hanno capito che la crisi economica può essere abbattuta solo incrementando il tasso di natalità. Così, la legge sull'aborto – che uccide circa 33 bambini su 100 nati vivi – viene rivista, regolata e limitata. Una lezione che anche gli italiani dovrebbero imparare.


L'altra metà di Gaza, sospesi fra la vita
e la morte
MEDIO ORIENTE

L'altra metà di Gaza, sospesi fra la vita e la morte

15 secondi. È il tempo che si ha a disposizione per correre nel bunker e salvarsi la vita, quando l'allarme segnala l'arrivo di un razzo Qassam. È così da dodici anni nelle comunità israeliane della Striscia di Gaza. Eppure il 95% della popolazione ha deciso di restare.


«Vogliamo essere Istanbul e non Doha»
TURCHIA

«Vogliamo essere Istanbul e non Doha»

Esteri 03_06_2013

Per la prima volta la piazza chiede conto a Erdogan delle sue scelte: ha in mente Istanbul - anche in termini di incontro vero tra Oriente e Occidente - oppure semplicemente una Doha più grande tra monumenti ottomani e terminal per i nuovi ricchi?


Matrimonio gay, l'Africa è sotto ricatto
NIGERIA

Matrimonio gay, l'Africa è sotto ricatto

Esteri 01_06_2013 Anna Bono

Poche ore dopo la celebrazione in Francia del primo matrimonio gay, in Nigeria è stata approvata una legge che proibisce i matrimoni omosessuali. La comunità internazionale però minaccia di far sparire gli aiuti economici per la cooperazione se la legge verrà ratificata.