Protocollo gay per metter su famiglia
Lui è italiano, lui è brasiliano. Sono "convolati a nozze" in Portogallo. Come fare a vivere in Italia come una coppia? Basta “sposarsi” in un paese membro della Ue che prevede il “matrimonio” gay, andare in una questura italiana e il gioco è fatto.
Non si può amare l'uomo senza combattere leggi disumane
Nel 2007 un milione in piazza contro il riconoscimento delle coppie di fatto. Oggi su una materia molto più grave, la legge sull'omofobia, il silenzio imbarazzante della Chiesa.
- Negri: E' un nuovo totalitarismo
- Vai al dossier sull'omofobia
Governo Letta, crisi di una filosofia
Oltre alla crisi in agguato, c'è una crisi più pesante che incombe sul governo Letta: è la crisi della cultura di sinistra in quanto tale, sia essa erede del marxismo o di un progressismo cattolico.
Omofobia, nuovo testo stessi pericoli
Tra alcuni parlamentari e opinionisti cattolici si sta facendo strada la convinzione che la nuova versione della proposta di legge contro l'omofobia sia già migliore della precedente e accettabile con qualche ritocco. Ma la convinzione è profondamente errata.
- L'analisi tecnica della proposta, di G. Amato
Vogliono riscrivere Tangentopoli
La vicenda di Tangentopoli, ricostruita sui giornali in questi giorni, ha molte ombre su cui non è stata fatta luce. Nessuno parla dei tanti suicidi di quegli anni, di intere famiglie distrutte dall'invadenza di una magistratura militante e politicizzata, che ha colpito con ferocia inaudita solo in alcune direzioni.
«E' un maschio» E la realtà vince sull'ideologia
"It's a boy", titolavano ieri tutti i giornali inglesi riferendosi alla nascita dell'erede al trono d'Inghilterra. A nessuno è venuto in mente di titolare: "E' un umano/a, deciderà lui/lei tra qualche anno cosa vorrà essere". E' la rivincita della realtà.
Moratoria sui temi etici: bene, ma è tardi
Alcuni esponenti del Pdl chiedono la moratoria su temi etici e quindi il congelamento di disegni di leggi come quello sull'omofobia. Iniziativa apprezzabile, ma tardiva e insufficiente.
Dalla Francia sappiamo come andrà a finire
La legge contro l'omofobia in Francia è all'origine di una impressionante serie di violenze poliziesche contro chi manifesta per la famiglia naturale criticando il matrimonio e le adozioni gay. Ed è quello che accadrà in Italia se passerà la legge in discussione.
Ma dove sono tutte queste discriminazioni?
Due rapporti redatti da organismi vicini alle cause LGBT rivelano che non esiste alcuna emergenza discriminatoria nei confronti degli omosessuali né episodi di violenza tali da giustificare la necessità di una legge ad hoc.
Il mistero degli aborti di Trento
Nel triennio 2006-2008 risultano praticati aborti da un numero di ginecologi quadruplo rispetto ai non obiettori. Un errore o l'effetto di pressioni sui medici non obiettori? E succede solo a trento o anche in altre parti d'Italia?
Per lo Stato la Chiesa è un affare
Ammonta ad almeno dieci miliardi di euro l'anno il risparmio che lo Stato registra grazie alle attività sociali della Chiesa: sanità, istruzione. lotta alle droghe e alla povertà. Una realtà volutamente ignorata dai media, ma che va rivendicata con orgoglio.
Londra insegna: dalle unioni civili al matrimonio gay il passo è breve
Approvata la trasformazione del termine "unioni civili" in "matrimonio" per i gay senza alcuna opposizione. Le unioni civili esistono già da 9 anni, così il cambiamento è stato facile.