Il giustizialismo di Davigo non ha pietà neanche dei suicidi
Le parole inquietanti dell'ex pm Davigo riaprono la ferita di Tangentopoli e della carcerazione preventiva. Il valore della testimonianza processuale non può mai essere superiore a quello della vita umana.
Bassetti battezza il nuovo nemico: il "No richiamo"
La campagna vaccinale procede a stento, allora il professor Bassetti, non potendo dare la colpa ai no vax, si scaglia contro la maggioranza della popolazione che non ha fatto la quinta dose. Nasce un nuovo nemico: il "No richiamo".
La “nuova” Polonia nasce anti-cattolica
Formato il nuovo governo del primo ministro Donald Tusk all’insegna dell’agenda di Bruxelles: perdita di sovranità, ecologismo, diritto all’aborto e diritti LGBTQ+.
Il minicomputer ibrido ha un cervello ma non l'anima
Un chip elettronico e un organoide costituito da cellule neuronali con infinite potenzialità, anche lecite, a patto di ricordare che è sempre una macchina: la razionalità non è artificiale.
Biden striglia Netanyahu. Alleati, ma con opposti interessi
Nella sua telefonata a Netanyahu, Biden ha dichiarato che Israele sta perdendo il consenso internazionale. Ma è la politica interna che preme sul presidente Usa.
Francesco, la sepoltura fuori mura e la salute
L'annunciata preparazione della tomba tiene alto l'allarme sulle effettive condizioni di salute del Pontefice. In Vaticano e non solo, infatti, sono in pochi a credere che gli ultimi acciacchi siano stati causati solamente da una semplice bronchite.
La Cop28 vuole farci rinunciare alle fonti fossili. Con calma
La Cop28 a Dubai crea un precedente. Per la prima volta nella storia delle Cop, si include nero su bianco, fra gli obiettivi, la transizione dai combustibili fossili.
- VIDEO: Un problema di potere, non di clima, di Riccardo Cascioli
Il progetto Valditara vuole studenti come alcolisti anonimi
Il progetto "Educare alle relazioni" del ministro Valditara si basa sul meccanismo del gruppo di consapevolezza: nello sforzo di liberare i partecipanti da elementi psicologici negativi, si rischia di destabilizzarli psicologicamente.
«Vi spiego l’influenza di san Giovanni della Croce su Wojtyła»
«Il lavoro giovanile di Karol Wojtyła sulle opere di san Giovanni della Croce durò circa otto anni» e culminò nella tesi di dottorato dedicata alla dottrina della fede nel santo spagnolo. La Bussola intervista don Andrzej Dobrzyński.
Il caro estinto nel cassetto con la benedizione di Fernández
Ai quesiti del card. Zuppi il prefetto dell'ex Suprema risponde che le ceneri del defunto si possono tenere in casa. E richiama una precedente istruzione del card. Müller con il consueto "taglia, cuci e contraddici".
Difendi la vita. Sostieni la Bussola
Dal caso Indy in Inghilterra al suicidio assistito in Italia, la Bussola è sempre in prima linea nel seguire i casi di fine vita per dare voce alle persone più deboli e indifese. Ma per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto economico. La difesa della vita è nelle tue mani. DONA ORA
Ma è davvero esistito fra Cristoforo?
Il sacerdote e personaggio de I promessi sposi è frutto solo della fantasia del Manzoni o lo scrittore si è ispirato a una persona reale? Scopriamolo