Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Berlino, mille croci in Marcia per la vita
GERMANIA

Berlino, mille croci in Marcia per la vita

Vita e bioetica 21_09_2013

Oggi sfilano le mille croci della Marcia per la vita, la manifestazione organizzata nella capitale tedesca, giunta alla sua 12ma edizione. Messaggi di sostegno da parte dei vescovi cattolici tedeschi, ma anche tante difficoltà. È ancora necessaria la protezione da parte della polizia e i media deridono l'iniziativa.


Zanzibar, cristiani sotto attacco
AFRICA

Zanzibar, cristiani sotto attacco

Esteri 21_09_2013 Anna Bono

Aggrediti con l'acido, uccisi a colpi di pistola. E le chiese vengono incendiate: la vita per la minoranza cristiana e per gli occidentali a Zanzibar (l'arcipelago africano al largo del Tanzania) è sempre più dura. Mandante degli attentati è il movimento jihadista Uamsho.


Il programma di Francesco. Partire dalla fede
CHIESA E MEDIA

Il programma di Francesco. Partire dalla fede

I media continuano a leggere, nelle parole del Papa, ciò che vogliono. Il laicismo attacca la morale per distruggere la fede. Papa Francesco non accetta questa scelta del terreno. Rovescia la logica e parla d'altro: al mondo mostra Gesù Cristo misericordioso e crocifisso.


I costumi disumani
che esportiamo
DAL BRASILE

I costumi disumani che esportiamo

Editoriali 21_09_2013

“Padre, io non so cosa fare. Debbo scegliere se fare l’uomo o la donna”. Così chiede una ragazzina di 13 anni a Padre Luigi Mandelli, missionario del Pime in Brasile. Un Paese in cui i poveri hanno bisogno di tutto, ma sono già bombardati dalla nostra propaganda.


La città laboratorio dell'ideologia del gender
BOLOGNA

La città laboratorio dell'ideologia del gender

A Bologna, per registrare i figli all'asilo, i genitori devono presentarsi, non come "madre" e "padre" e nemmeno (per evitare conflitti gerarchici) come "genitore 1" e "genitore 2". La neolingua prescrive: "genitore richiedente" e "altro genitore".


Il primato
della persona
secondo
Francesco
EDITORIALE

Il primato della persona secondo Francesco

Nella lunghissima intervista a la Civiltà Cattolica emerge un Papa dominato dall'ansia missionaria di raggiungere ogni uomo con l'annuncio della salvezza. Per i media laici ha parlato d'altro.


Parcheggio abusivo? La Massoneria può farlo
ISOLA D'ELBA

Parcheggio abusivo? La Massoneria può farlo

Politica 20_09_2013

Un imprenditore dell'Isola d'Elba denuncia un parcheggio abusivo in pieno parco naturale. L'on. Napoli (commissione antimafia) gli risponde che in quel comune c'è la protezione di "politica, magistratura e Massoneria". Caso archiviato.


Gennaro, il più napoletano dei santi
LA STORIA

Gennaro, il più napoletano dei santi

Ieri si è ripetuto ancora una volta il «miracolo di San Gennaro». Fu vescovo di Benevento, martirizzato sulla via di Napoli nelle persecuzioni di Diocleziano. Per questo divenne il "santo di Napoli" anche se non era napoletano. E non è l'unica sorpresa...


Il vero problema della Teologia della Liberazione
SDOGANAMENTI

Il vero problema della Teologia della Liberazione

La Teologia della Liberazione si contrappose alla Dottrina Sociale della Chiesa, abbracciando posizioni nettamente marxiste. Di tempo ne è passato tanto. Ma il problema centrale resta: l'ortoprassi. Per i teologi della liberazione la verità, più che "dirla", si deve "fare".


La parabola di Leone
IL RELATORE DIMESSO

La parabola di Leone

Politica 20_09_2013

Il caso dell'on. Antonio Leone, relatore del PdL sulla legge contro l'omofobia. Prima aveva attirato le ire della lobby gay. Poi si è distinto come politico "super partes". Infine ha dato le dimissioni da relatore, contrario all'emendamento "anti-razzista" di Walter Verini.


Lacrime di coccodrillo
IL LAMENTO DI COSTA

Lacrime di coccodrillo

Politica 20_09_2013

L'onorevole Costa (PdL) aveva votato contro la pregiudiziale di costituzionalità presentata dall'on. Alessandro Pagano. In cambio aveva ricevuto promesse che non sono state mantenute da Pd e Scelta Civica. Il suo intervento è un lamento per un tradimento subito: tutte lacrime di coccodrillo.


Omofobia: ok della Camera, la battaglia continua
PRINCIPI NON NEGOZIABILI

Omofobia: ok della Camera, la battaglia continua

È passata alla Camera la nuova legge contro l'omofobia e la transfobia, con 228 sì, 108 no e 57 astenuti.

Lacrime di coccodrillo di G. Amato

La parabola di Leone di A. Righi