Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Perché escludere
un altro
Family Day?
EDITORIALE

Perché escludere un altro Family Day?

La discussione in Commissione Giustizia al Senato sul disegno di legge anti-omofobia, mette in rilievo che il treno della «legge subito e radicale» ha fortemente rallentato. La battaglia condotta fuori dal Parlamento sta producendo i suoi effetti.


Sono tornati
i figli delle tenebre
EDITORIALE

Sono tornati i figli delle tenebre

Non può essere un caso che sia alla Camera sia ora al Senato la discussione sul disegno di legge sull’omofobia venga imposta in tempi rapidissimi e prediligendo le sedute notturne. Ma intanto noi accendiamo la luce.... 


Nel presepe manca il bue. È made in China
TRADIZIONI

Nel presepe manca il bue. È made in China

Capita di scartare un presepe e di non trovarvi il bue. Se è made in China, cioè viene da un Paese ufficialmente ateo, puoi trovare (o non trovare) di tutto. Ripassiamo allora la storia di una lunga tradizione...


Mandela lascia un Sudafrica incompiuto
1918-2013

Mandela lascia un Sudafrica incompiuto

Esteri 06_12_2013 Anna Bono

Nelson Mandela, lo storico leader della battaglia contro l'apartheid e primo presidente del moderno Sud Africa, si è spento ieri. Una vita al servizio di ideali che, purtroppo, i suoi successori stanno incominciando a tradire.


Perché l'Africa nera non si sviluppa
MISSIONI

Perché l'Africa nera non si sviluppa

Esteri 06_12_2013

Analisi economiche del sottosviluppo dell'Africa nera riempiono le librerie. Ma i missionari individuano altre cause di un'arretratezza cronica: tribalismo, caste militari, analfabetismo e religioni animiste che fanno vivere nel terrore.


L'Illinois apre alle nozze gay. "Lo vuole il Papa"
USA

L'Illinois apre alle nozze gay. "Lo vuole il Papa"

Il congresso dell'Illinois ha votato la norma che legalizza le nozze gay. Manca la firma del governatore (cattolico) Pat Quinn. Che appare ormai scontata. Perché ha sentito alla Tv il Papa chiedersi "chi sono io per giudicare?".


La lotta
della Chiesa
contro gli abusi
sui minori
COMMISSIONE

La lotta della Chiesa contro gli abusi sui minori

La Chiesa degli Usa è stata la più colpita da casi di pedofilia ed è stata la prima a reagire. Una nuova commissione vaticana si incaricherà di diffondere il modello americano.


Pressing di Usa e Nato su Karzai, per la sua sicurezza
AFGHANISTAN

Pressing di Usa e Nato su Karzai, per la sua sicurezza

Esteri 05_12_2013

Rischia di saltare l'accordo sulla sicurezza, che dovrebbe entrare in vigore in Afghanistan dopo il ritiro degli Alleati. Karzai si oppone, forse anche per ingraziarsi i Talebani. Ma Usa e Nato minacciano di chiamarsi fuori, lasciandolo senza difese.


Prato, una ricetta contro altre stragi
CINA-ITALIA

Prato, una ricetta contro altre stragi

Prato è diventata la Lampedusa di terra: ci si accorge del suo problema di immigrati (cinesi, in questo caso) solo quando capita la strage. Per evitare lacrime di coccodrillo, si deve intervenire a livello governativo.


Quando i grillini fanno rima
con Mussolini
POPULISMO

Quando i grillini fanno rima con Mussolini

Beppe Grillo attira decine di migliaia di persone in piazza grazie al suo carisma, propinando loro un programma centralista e statalista. C'è già un precedente: quello del primo fascismo rivoluzionario.


Porcellum bocciato, Letta mezzo salvato
POLITICA

Porcellum bocciato, Letta mezzo salvato

La Corte Costituzionale ha bocciato il sistema elettorale "Porcellum" con cui abbiamo votato il Parlamento dal 2006 allo scorso febbraio. Aboliti premio di maggioranza e liste bloccate, è tutto da rifare.


Il Papa: "La risurrezione della carne è realtà"
UDIENZE

Il Papa: "La risurrezione della carne è realtà"

"Credo la risurrezione della carne" è una verità non semplice e tutt'altro che ovvia, ma, sottolinea Papa Francesco nell'udienza generale del 4 dicembre 2013, è una realtà. Che cambia la nostra vita oltre a mutare il senso della morte.