L'Onu assolve la Santa Sede, i media la condannano
Il Comitato contro la Tortura dell'Onu investiga sui casi di pedofilia nella Chiesa (ma è tortura la pedofilia?), chiede chiarimenti, li ottiene e assolve la Santa Sede. Continua a investigare solo per prassi. I media, evidentemente, non l'hanno capito
Dopo Renzi: il centro-destra ha bisogno di un progetto
Renzi ha regalato al Pd la più grande vittoria della sua storia. In compenso è il centro-destra che esce distrutto e ha bisogno di una sua completa ricostruzione.
Il trionfo di Renzi indebolisce vita e famiglia
Clamoroso successo del Pd che frena l'ascesa di Grillo, e umilia il centrodestra, mentre in Francia e Regno Unito ci sono le storiche affermazioni dei partiti euroscettici. A livello europeo, calano popolari e socialisti, aumenta la frammentazione.
Israele, i tempi stringono per fare la pace
Tempi molto stretti per l'invito di Shimon Peres e Mahmoud Abbas in Vaticano, a pregare per la pace. La rapidità è d'obbligo, perché la rottura dei negoziati e la divisione del governo israeliano possono portare a un nuovo conflitto.
Rai: o si riforma o si privatizza
Uno spot in circolazione per convincere a pagare il canone, esalta la quantità della programmazione Rai a fronte di un costo bassissimo. Ma evita il discoso sulla qualità dei programmi. Il problema sta nella governance, che richiede una grande riforma.
Figli tolti alla famiglia e affidati a coppia gay
Clamorosa decisione dell'Alta Corte inglese, che ha respinto il ricorso di due genitori slovacchi - rom e cattolici - che, dopo essersi visti togliere i due figli per presunti maltrattamenti, non volevano che fossero affidati a una coppia gay.
Porn for President
Continua la riproposizione di attrici porno in politica. L'ultimo esempio viene dal Canada, ma anche da noi c'è chi vorebbe riproporre l'esperimento Cicciolina. E siccome presto dovremo eleggere un nuovo capo dello Stato, ecco una possibile candidatura.
Una spinta alla pace israelo-palestinese
In una giornata delicatissima papa Francesco ha incontrato le autorità palestinesi e israeliane ribadendo la necessità del riconoscimento di due Stati. Ha invitato i leader dei due popoli a un incontro di preghiera nella sua casa in Vaticano.
Europee, l'imperativo è votare
L'astensione dal voto o la preferenza alla politica del "vaffa" è la tipica forma di protesta di chi si aspetta dalla politica le condizioni per stare bene ed è disilluso. Ma noi andiamo a votare in forza di una speranza che non dipende dalla politica e abbiamo dei criteri chiari per costruire una società più umana.
Gerusalemme aspetta il Papa delle sorprese
Più speranze che grattacapi per la visita del Papa a Gerusalemme. Nonostante la presenza di un piccolo esercito di 8000 uomini delle forze di sicurezza, prevale l'ottimismo e l'impazienza di conoscere Francesco, pontefice "atipico".
La rischiosa normalizzazione dell'Egitto
Il 26 e 27 maggio gli egiziani scegleiranno il presidente. Se l'esito appare scontato - con la vittoria del popolarissmo al-Sisi - altrettanto non lo è la direzione che prenderà il paese. La maggiore incognita è l'accordo tra al-Sisi e i salafiti.
La Madonna di San Luca scende in città
Da ieri 24 maggio, l'icona che si ritiene dipinta da San Luca è a Bologna, trasportata dal santuario posto sul Monte della Guardia, come ogni anno in ricordo di un miracolo del 1433, quando la sacra immagine evitò a Bologna la carestia.