Renzi tira la corda. Sperando che si spezzi
Con la proposta di riforma del Senato, Matteo Renzi gioca d'azzardo e rischia di perdere l'appoggio del suo stesso Pd. E Berlusconi, sua stampella politica, finirà presto fuori dai giochi. Dunque? Il premier punta a una nuova legislatura.
Italia ignorante: abbiamo meno laureati della media Ue
Poco lusinghiero l'ultimo rapporto Anvur sullo stato dell'università italiana. Aumenta la quota di laureati in rapporto alla popolazione, ma siamo sempre ben al di sotto della media europea. In compenso calano le immatricolazioni.
La lezione della Veritatis Splendor
Nel rapporto tra Verità e libertà sta la chiave per comprendere anche la crisi della modernità. Giovanni Paolo II spiega che la Verità viene prima della libertà, e la libertà ha un senso solo se è legata alla Verità. E' il rovesciamento della mentalità oggi dominante.
Il Papa esalta la grandezza del matrimonio
«Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò: maschio e femmina li creò … Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne» (Gen 1,27; 2,24).
«Divorziati risposati, la mia vita dice: ha ragione la Chiesa»
Nel dibattito sull'accesso ai sacramenti per i divorziati risposati, si dimentica spesso coloro che, pur in una condizione oggettivamente disordinata, si sforzano di seguire la strada verso la santità indicata dalla Chiesa.
Risurrezioni, una vita oltre la morte
Con Tornati dall'aldilà il giornalista Antonio Socci si dedica al tema dell'esperienza pre-morte (Nde: near death experience), la visione vista e vissuta anche da sua figlia Caterina, data per morta e tornata miracolosamente in vita.
Pakistan, salviamo Sawan Masih, condannato perché cristiano
Lahore, Pakistan: Sawan Masih è nel braccio della morte, accusato da un ex amico di "blasfemia" nel corso di una lite patrimoniale. I musulmani che hanno assaltato e distrutto il suo quartiere, in compenso, sono tutti liberi.
Alec Guinnes, l'attore cattolico per scommessa
Alec Guinnes, popolare attore, prima teatrale e poi cinematografico, noto al grande pubblico per film quali Il ponte sul fiume Kwai, Lawrence d'Arabia e Guerre Stellari, si convertì al cattolicesimo. Vincendo una scommessa per la vita.
No al cavallo da tiro. Sì all'uomo da tiro
Uomo e animale sono sullo stesso piano? Sembrerebbe di no: per il Movimento 5 Stelle, evidentemente l'animale ha più diritti. Lo stesso movimento che vuole l'abolizione delle carrozzelle, è favorevole ai risciò (trazione umana).
Anche in Italia i feti finiscono in cenere
Ha fatto scalpore la notizia che in Inghilterra migliaia di feti abortiti sono stati bruciati per riscaldare gli ospedali. E anche da noi i feti abortiti prima delle 20 settimane finiscono in cenere. Ed è tutto legale.
Narrare la storia, ben diverso dai soliti manuali
Domani 2 aprile con inizio alle 16,30 viene presentato a Milano presso l’Istituto dei Salesiani (via Copernico 9) un nuovo manuale di storia per la scuola secondaria di primo grado: Narrare la storia, ben diverso dai soliti testi.
Gli allarmismi interessati sul clima
Rapporto catastrofista dell'IPCC sull'ambiente. E anche questa volta va in scena l'ennesimo teatrino che sfrutta la scienza per legittimare una truffa. Con gli autori del rapporto che grazie ai loro allarmi fanno piovere dollari sulle loro organizzazioni.