Immigrazione, vietato temporeggiare
Il governo Renzi, sull'emergenza immigrazione, si gioca la faccia. Non basta più la propaganda dell'accoglienza, così come non serve la demagogia. La realtà è che in Italia, da gennaio, sono sbarcati 57mila immigrati clandestini e non abbiamo una strategia. Se non quella di chiedere all'Ue di redistribuire gli immigrati, politica rifiutata dagli altri stati membri.
La nuova guerra fredda inizia senza troppi entusiasmi
La nuova guerra fredda incomincia senza troppi entusiasmi. Obama mal tollera la politica di apertura italiana, ma intanto le aziende americane partecipano al forum di Pietroburgo. Gli Usa schierano materiali nell'Europa orientale, ma per equipaggiare non più di una brigata.
«Le colonizzazioni ideologiche distruggono la società»
Il Papa ha incontrato i partecipanti al del Convegno diocesano della Chiesa di Roma, «Noi genitori testimoni della bellezza della vita». La migliore testimonianza contro il relativismo - ha detto Francesco - è offerta dagli sposi cristiani. Ed "essere genitore si fonda sulla diversità di essere, come ricorda la Bibbia: maschio e femmina".
Orsi e lupi son tornati. E tanto peggio per l'uomo
Qualche giorno fa, lo scorso 9 giugno, un uomo è stato aggredito da un orso in un bosco a Cadine, non un villaggio di un’alta valle ma semplicemente una frazione rurale del comune di Trento. Altrove, come ad esempio in Piemonte, le cose vanno anche peggio. Qui sono di scena i lupi, reintrodotti artificialmente anni fa.
Mica vero che negli Usa gli atei superano i cattolici
Per la prima volta il numero degli atei e degli agnostici supera, negli Stati Uniti d’America, quello dei cattolici, in forte calo, come le altre Chiese protestanti. Così annunciava il ptrestigioso Pew Research Center (Prc). E così avevamo anche scritto noi della Bussola. Ma anche i grandi a volte sbagliano. Ecco perché.
Famiglia in piazza, dopo il Gay Pride è più urgente
La grande eco mediatica per il Gay Pride di ieri a Roma dimostra che c'è la volontà di intimidire quella larga maggioranza della gente che, pur senza odiare gli omosessuali, non accetta l’equiparazione della sessualità contro natura alla sessualità secondo natura. Dare visibilità pubblica alla posizione opposta diventa di capitale importanza.
- 20 GIUGNO, TUTTI A ROMA
Il Papa: "No al relativismo e ai nuovi diritti fasulli"
Il festoso bagno di folla con gli scout dell’Agesci non dovrebbe far passare in secondo piano il discorso, denso di contenuto, che il Papa ha tenuto ai membri del Consiglio Superiore della Magistratura. In cui ha detto che i problemi della giustizia nascono in buona parte dal «relativismo»: accanto ai diritti veri, se ne propongono o impongono altri fasulli.
Pasqua con chi vuoi, meglio tutti assieme
Celebrare Pasqua nella stessa data, tutti insieme, cattolici e ortodossi. L'idea lanciata da Papa Francesco arriva in un momento di estremo pericolo per la cristianità, chiusa fra l'incudine dei laicismo e il martello dell'islamismo. La storia della data di Pasqua di Resurrezione (che segue quella ebraica) ha condizionato il nostro calendario. Ora si può fare un passo in più.
Il kit per uccidere i Down che arriva dalla Svizzera
La confezione ricorda quella dei gift box. Ma dentro il cofanetto "Tranquillity" della casa svizzera Genoma, che si può ordinare anche online, si trova un test che permette di sapere se il figlio nascituro è affetto da sindrome di Down oppure no. Se la risposta è positiva, l'esito scontato sarà un aborto.
Compagni che twittano: decalogo per il web comunista
Umberto Eco e Marco Rizzo uniti nella lotta. All’invasione degli ultra imbecilli di internet e ai compagni che preferiscono Facebook alla lotta di classe. Il professore e l’ultimo stalinista d’accordo nella condanna del mondo virtuale; fino al punto che il leader del Partito comunista ha scritto un decalogo del perfetto web leninista.
Le istruzioni del cardinale per scalare la montagna
Crisi del matrimonio & Eucaristia, questo il titolo del libretto firmato dal cardinale Ennio Antonelli, pubblicato dalle edizioni Ares. Un pensiero controcorrente che si inserisce dentro al dibattito sinodale dando un contributo specialmente sul tema dei divorziati risposati, dei conviventi, e del loro eventuale accesso all'eucaristia.
La Bellezza, la via che porta l'uomo verso il Cielo
Dante sta facendo un’esperienza nuova, quella di «transumanar», ovvero di andare oltre la condizione umana, senza i vincoli e i limiti della corporeità. Inizia a vedere una luce intensa come se un Sole si fosse aggiunto ad un altro Sole e ode un’armonia musicale bellissima, mai udita in Terra. Ma i dubbi lo assalgono.