Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


E se Berlusconi 
regalasse a Renzi
l'area moderata?
ITALIUCUM

E se Berlusconi regalasse a Renzi l'area moderata?

Renzi incassa un risultato storico sull'Italicum. Dopo anni di pantano in materia elettorale. finalmente l'Italia ha una legge che consente di andare al voto e di avere una maggioranza solida. Il premier ha la strada spianata? Forse, magari con l'aiuto di Berlusconi pronto a garantire un futuro politico a Renzi proprio nell'area moderata.


Politiche climatiche
Peggio il rimedio
del male
CREATO

Politiche climatiche Peggio il rimedio del male

Martedì scorso è stata diffusa una Dichiarazione della Pontificia Accademia delle Scienze in merito a Cambiamenti climatici ed il bene comune. Le premesse evidenziano tutta l'incertezza che ancora regna attorno al dibattito. I rimedi suggeriti, per mitigare il riscaldamento, possono fare danni peggiori alle popolazioni che li adottano.


Auguri, Dante! Ma ora prendiamolo sul serio
COMPLEANNO

Auguri, Dante! Ma ora prendiamolo sul serio

Celebrazioni in Senato per il 750° anniversario della nascita, con Benigni show. L'auspicio è però che impariamo a seguire Dante Alighieri nel pellegrinaggio della vita così come lui lo ha vissuto e ci indica. La Divina Commedia è stata scritta perché potessimo intraprendere il viaggio verso la felicità e la salvezza eterna. 


E' finito un partito, non l'unità dei cattolici
STRATEGIE

E' finito un partito, non l'unità dei cattolici

Il fatto che non ci sia più un partito dei cattolici non deve trarre in inganno. Non è un "liberi tutti". I cattolici devono tener fede ai loro principi non negoziabili, non possono permettersi di militare in partiti completamente incompatibili nei loro valori, storia e proposte.


La scuola statale che sciopera e indottrina
LA RIFORMA

La scuola statale che sciopera e indottrina

Gli insegnanti entrano in sciopero contro la riforma della pubblica istruzione del governo Renzi. Ma non per risolvere il problema di fondo, che è e resta il monopolio statale dell'istruzione pubblica, con pochissima concorrenza permessa. La scuola resta pubblica e il Pd la usa anche come strumento di indottrinamento alle teorie gender. LA PETIZIONE: PER UNA SCUOLA CHE INSEGNA E NON INDOTTRINA


Per una scuola che insegna e non indottrina
LA PETIZIONE

Per una scuola che insegna e non indottrina

Educazione 05_05_2015

Nella mattinata di domani saranno presentate al Presidente della Repubblica le firme raccolte dalla petizione “Per una scuola che insegna e non indottrina". La petizione è stata promossa da Age, Agesc, Giuristi per la vita, Movimento per la vita, Provita Onlus insieme ad altre 36 associazioni, affinché tutti gli studenti possano trovare nella scuola, non ideologie destabilizzanti, ma un ambiente che permetta uno sviluppo sano della personalità


Scuola, la riforma nascosta: imporre il gender
(DIS)EDUCAZIONE

Scuola, la riforma nascosta: imporre il gender

Approfittando della pausa domenicale, della distrazione dell'opinione pubblica e del polverone sollevato dalla riforma scolastica, il Pd riesce a introdurre un emendamento che introduce l'insegnamento alla parità di genere nelle scuole di ogni ordine e grado. Perché così tante leggi sul gender? Perché sono così nascoste?


Insegnanti in sciopero per difendere un disservizio
PUBBLICA ISTRUZIONE

Insegnanti in sciopero per difendere un disservizio

Facile prevedere che lo sciopero degli insegnanti, indetto per oggi, non risolverà i problemi che sono alla radice della crisi dell'educazione. Il disservizio continua finché la scuola sarà un monopolio di Stato. Gli scioperanti chiedono che resti tale, mentre vogliono ancora più assunzioni e meno merito. Sono difesi dagli studenti, loro vittime.


Al Shabaab, basta la parola per finire uccisi o in carcere
IL CASO SOMALIA

Al Shabaab, basta la parola per finire uccisi o in carcere

Esteri 05_05_2015 Anna Bono

Ci sono Paesi in cui basta una parola per finire in carcere o venire ammazzati. Come in Somalia dove al Shabaab, il movimento jihadista legato ad al Qaida ha ucciso decine di giornalisti. Per questo il governo ha proibito l’uso del termine “al Shabaab” (“la gioventù”), pena l’arresto. Insomma, non c'è scampo per i reporter.


Nino, il coiffeur che cambia il look (e la vita) ai clochard
MILANO

Nino, il coiffeur che cambia il look (e la vita) ai clochard

Cronaca 05_05_2015

Nino è un parrucchiere-volontario dei senza fissa dimora, è convinto che a chi ha di meno dovremmo dare il nostro meglio. Lui fa barba e capelli ai poveri presso il Rifugio Caritas della Stazione Centrale, ex-dormitorio di fratel Ettore, ora ristrutturato. Un taglio e una remise en fome che possono cambiare la vita.


«Ecco perché noi Papi amiamo tanto Dante»
ANNIVERSARIO/IL MESSAGGIO DI FRANCESCO

«Ecco perché noi Papi amiamo tanto Dante»

Cultura 04_05_2015

«Dante è profeta di speranza, annunciatore della liberazione di tutta l’umanità. Egli ci invita a ritrovare il senso perduto del nostro percorso umano» verso la dignità della persona umana. Lo scrive papa Francesco in occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri celebrato al Senato.


Siria, tutti uniti contro Assad
JIHADISMO

Siria, tutti uniti contro Assad

Esteri 04_05_2015

La nascita di una nuova alleanza siriana tra movimenti armati islamisti che combattono il regime di Bashar Assad sembrerebbe indicare che l’Arabia Saudita e il Qatar hanno raggiunta una concreta intesa per sostenere le forze islamiste che combattono il regime di Bashar Assad. Con l'aiuto di Usa e Ue.