Perché oggi a Gesù darebbero dell’indietrista
Rigorista, irriverente, promotore di una fede miracolistica, avulso dal reale... rileggiamo i Vangeli con gli occhi eterodossi degli “avantristi” di oggi per vedere come interpreterebbero alcune vicende del Signore Gesù.
La Vispa Teresa e il Covid. Per non dimenticare
Ce n'è per tutti e per tutto nella recente raccolta di Franco Battaglia a tema pandemico: dalla gestione cinese alla tragedia italiana, al cortocircuito con l'altra emergenza, quella ecologista.
Caso Ferréol: Ouellet condannato, una tegola sul Vaticano
"Licenziamento ingiusto": così la giustizia francese obbliga il cardinale a risarcire l'ex religiosa espulsa dal suo ordine. Una sentenza che intacca la credibilità dei richiami vaticani sulla giustizia sociale.
Nuovo schiaffo ai danneggiati: Speranza non sarà indagato
Mentre la Procura europea indaga sullo scandalo Pfizergate della von der Leyen, il Tribunale dei ministri archivia la denuncia presentata dal Comitato Ascoltami per indagare Speranza su gravissimi reati a seguito degli Aifa-leaks sui vaccini anti-Covid. Gli avvocati: «Così muore la giustizia».
Non esistono Talebani moderati. Torna la lapidazione
Dopo la soppressione delle opposizioni, il divieto per le donne di uscire e lavorare, dopo il ritorno della legge del taglione, ora torna anche la lapidazione dell'adultera. In Afghanistan non esistono i Talebani "moderati"
Minaccia surreale: gli elefanti del Botswana invaderanno la Germania
Il surreale scontro fra Botswana e Germania, con la minaccia di spedire 20mila elefanti a quest'ultima, nasce da un problema di sovrappopolazione e di difficile coesistenza fra l'uomo e i grandi animali. Che i verdi tedeschi non capiscono.
Si oppone a ormoni blocca-pubertà, padre perde l’affido del figlio
Stati Uniti: una madre cresce il figlio Matthew come se fosse una femmina e lo avvia al “cambio” di sesso. Il marito, da cui intanto si separa, si oppone e perde l’affido dopo una battaglia legale. Ma la natura, nel frattempo, si è presa la sua rivincita...
L'informazione è faziosa e la Boschi se ne accorge solo ora
L’esponente renziana chiede di applicare la par condicio in Rai anche ai giornalisti, oltre che ai politici. E dov'era quando sedeva tra i banchi della maggioranza?
La tragedia dei cooperanti uccisi a Gaza, scandalo mondiale per Israele
Sette volontari dell'Ong World Central Kitchen sono stati uccisi in un raid aereo israeliano, dopo che avevano portato aiuti alimentari a Gaza. La reazione internazionale non si è fatta attendere. Condanna unanime da parte di tutti i governi occidentali. Mentre a Gerusalemme l'esecutivo Netanyahu è in crisi.
Credenti non affiliati: l'ideologia Lgbt fa abbandonare la fede
Una ricerca statuinitense mostra che un quarto degli americani si identifica come religiosamente non affiliato. Il 47% smette di credere a causa dell'insegnamento della Chiesa sull'omosesualità. Segno che la Chiesa non è più capace di fare cultura e spiegare l'insegnamento di sempre. E una Chiesa arcobaleno non frenerebbe l'emorragia, anzi, l'acuirebbe.
Missili e cibo: la rinnovata alleanza fra Russia e Nord Corea
Testato un nuovo missile "ipersonico" dalla Corea del Nord, Kim Jong-un annuncia anche un nuovo programma spaziale. È appoggiato dalla Russia, che ripaga (anche con il cibo) la fornitura di munizioni.
"Sopravviva il migliore": se la vita è un gioco al massacro
Una competitività malata che infonde l'idea dell'esistenza come una guerra di tutti contro tutti: non è solo un film o una serie tv, ma una concezione del mondo assimilata da giovani sempre più ansiosi.