Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Ausiliatrice a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Cina non è
più vicina
L'India lo sarà
LA CRISI

La Cina non è più vicina L'India lo sarà

La Borsa di Shanghai ha cominciato la settimana con forti perdite. Nella giornata il suo indice complessivo ha perso il 5,3 per cento, e anche l’analogo indice Hang Seng della Borsa di Hong Kong ne ha risentito, seppure in minor misura. Si potranno poi verificare anche delle oscillazioni di segno opposto, ma nella sostanza è ormai evidente che la crisi dell’economia cinese, per dimensioni la seconda del mondo, non è affatto destinata a risolversi in quattro e quattr’otto. 


Il Papa chiede più accoglienza, ma «gli immigrati 
rispettino le tradizioni e le leggi di chi li ospita»
AL CORPO DIPLOMATICO

Il Papa chiede più accoglienza, ma «gli immigrati rispettino le tradizioni e le leggi di chi li ospita»

I «massicci sbarchi» e i «timori per il terrorismo» «sembrano far vacillare il sistema di accoglienza» dell'Europa, ma questa non deve perdere le «basi del suo spirito umanistico». Lo ha detto Papa nel tradizionale discorso d'inizio d'anno al Corpo Diplomatico accreditato in Vaticano. Agli immigrati, ha poi detto Francesco, chiedo «di rispettare i valori, le tradizioni e le leggi della comunità che lo ospita». 


Ecco le sette menzogne capitali di Renzi Pinocchio
IL BILANCIO

Ecco le sette menzogne capitali di Renzi Pinocchio

Le interviste rilasciate negli ultimi giorni a quotidiani nazionali da Renzi e dal suo braccio destro, Maria Elena Boschi, non lasciano più spazio a incertezze ed equivoci di sorta. Il governo Renzi-Boschi è il governo della menzogna elevata a sistema. Esaminiamo le sette bugie principali che cerca di propinare agli italiani. 


Da dove arriva l'odio islamico per le donne
GERMANIA

Da dove arriva l'odio islamico per le donne

Editoriali 11_01_2016

Le scene di violenza sulle donne a cui abbiamo assistito a Colonia e in tante altre città europee, sono analoghe a quelle in Piazza Tahrir al Cairo, dopo la rivoluzione. Già allora, chi la subiva, come la giornalista Mona Tahawy, si chiedeva perché tanto odio per la donna. La risposta è in una tradizione tribale a cui si sovrappone un'interpretazione fondamentalista dell'islam.


No alla Cirinnà 
Le Sentinelle 
tornano in  piazza
UNIONI GAY

No alla Cirinnà Le Sentinelle tornano in piazza

La famiglia ha in Italia una sua piccola legione composta da sentinelle che la presidiano per difenderla. Forse saranno poche queste sentinelle e con risicati mezzi materiali, ma sono forti delle loro armi culturali e spirituali. Tra queste ci sono le Sentinelle in Piedi che chiamano a raccolta tutti, per scendere in piazza nei prossimi giorni a difesa della famiglia e contro il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili.


Chiesa in via di protestantizzazione
L'ANALISI

Chiesa in via di protestantizzazione

Si sta oggi realizzando ciò che aveva previsto Paolo VI: l'affermarsi di un pensiero non cattolico nella Chiesa che - a colpi di "spirito del Concilio" - ci sta portando a sposare sempre più esplicitamente le posizioni protestanti. Ma il processo andrà avanti fino alla completa secolarizzazione.


Cappuccetto 
Rosso, il lupo 
buono e Colonia
IL CASO

Cappuccetto Rosso, il lupo buono e Colonia

Sarò strano, ma quando ho letto delle violenze di massa subite dalle donne tedesche nella notte di Capodanno a Colonia, e dell'atteggiamento della stampa nei confronti di questi e di innumerevoli altri episodi simili, mi è venuta subito in mente la fiaba di Cappuccetto Rosso e la sua versione politicamente corretta.


Lotta contro la burocrazia: il governo ci prova
RIFORME

Lotta contro la burocrazia: il governo ci prova

Tutti i governi ci provano, nessuno ci riesce. Ora la sfida la raccoglie anche Renzi. E’ la battaglia più difficile: quella di sconfiggere l’elefantiasi burocratica che tarpa le ali allo sviluppo industriale e all’esecuzione delle opere pubbliche. Secondo la Cgia costa di più l'inefficienza della pubblica amministrazione che l'evasione. 


Due opposti parlamenti si sfidano a Caracas
VENEZUELA

Due opposti parlamenti si sfidano a Caracas

Venezuela in crisi. Dopo aver inizialmente accettato la sconfitta  il presidente Maduro ha creato un suo parlamento "comunale", contrapposto all'Assemblea Nazionale. Il muro contro muro istituzionale sta portando il paese sull'orlo del baratro. La Chiesa venezuelana chiede con urgenza di riprendere il dialogo.


Cecco Angiolieri, il peggior nemico di Dante
IL DUECENTO/ 13

Cecco Angiolieri, il peggior nemico di Dante

Negli stessi anni in cui gli stilnovisti dedicavano versi alla propria donna angelo, nelle stesse terre di Toscana si scrivevano componimenti di carattere comico e giocoso. Lo stesso Dante si è cimentato in questi componimenti, come quelli indirizzati all’antagonista Cecco Angiolieri o all’amico Forese Donati.


Unioni civili, mondo cattolico diviso e confuso
INTERVENTO

Unioni civili, mondo cattolico diviso e confuso

Sul ddl Cirinnà i politici cattolici, a parte qualche eccezione, hanno già scelto la strada del compromesso. L'approvazione di questa legge sarebbe un fatto gravissimo, e la discussione sull'adozione è solo un diversivo. Non richiedere con una sola voce il “no” a questa legge vorrebbe dire ritornare indietro alla “scelta religiosa”: sottomissione al potere politico.

LA BATTAGLIA NON SIA SOLO IN PARLAMENTO di P. Zola


Così pornografia e violenza crescono bene insieme
STUDIO USA

Così pornografia e violenza crescono bene insieme

Chi fa uso di pornografia tende ad essere più violento. Questo è il succo di una ricerca dal titolo “Una meta-analisi del consumo di pornografia e degli atti di violenza sessuale nelle ricerche demografiche”, condotto da Paul J. Wright, Robert S. Tokunaga e Ashley Kraus dell’Indiana University e dell’University of Hawaii.