Haiti, quando i crimini contro l'umanità non interessano
Centinaia di bande armate tengono in ostaggio tutta la popolazione haitiana. I crimini più efferati sono all'ordine del giorno, e la situazione peggiora di giorno in giorno. Nel disinteresse di governi e media. E all'Onu Russia e Cina pongono il veto a qualsiasi iniziativa internazionale.
Cop29, solito flop: si parla di clima ma si tratta sui soldi
Trecento miliardi di dollari l'anno entro il 2035 dai Paesi industrializzati verso i Paesi in via di sviluppo è l'unico accordo uscito dalla Conferenza sul clima (contestato dai Paesi più poveri). L'emergenza climatica è un pretesto per favorire la speculazione finanziaria.
L’anima di Cristo: la volontà – Il testo del video
Il mistero della volontà di Cristo è stato nei secoli oggetto di diverse eresie che hanno negato in vario modo la verità della presenza in Lui di due volontà: divina e umana. I tre aspetti della volontà umana in Cristo: armonia o disarmonia? Il suo libero arbitrio: sempre conforme alla volontà divina.
Lutero prima del 1517, una vocazione non matura
Martin Lutero entrò in convento in modo repentino, dopo un voto fatto in situazione di pericolo. Altrettanto rapidi furono i suoi voti, l’ordinazione e gli studi teologici. I suoi superiori, tra cui von Staupitz, mancarono nel discernimento e lo gravarono di incarichi, che toglievano tempo ai suoi doveri religiosi.
L’anima di Cristo: la volontà
Il mistero della volontà di Cristo è stato nei secoli oggetto di diverse eresie che hanno negato in vario modo la verità della presenza in Lui di due volontà: divina e umana. I tre aspetti della volontà umana in Cristo: armonia o disarmonia? Il suo libero arbitrio: sempre conforme alla volontà divina.
Storia della Chiesa, un rinnovamento in odio all’apologetica
Pubblicata il 21 novembre la lettera di papa Francesco sul rinnovamento dello studio della storia della Chiesa. Accezione negativa, ribadita dai relatori in conferenza stampa, per l’apologetica. E no a una storia “angelicata”.
La storicità dei Vangeli, spiegata in un libro
I Vangeli ci comunicano la persona e le parole reali di Gesù Cristo. Miracoli, profezie, datazione, senso letterale e spirituale: logica cattolica vs demitizzazione. Dal videoincontro di ieri con Luisella Scrosati, autrice di Si è fatto carne. Rapporto sulla storicità dei Vangeli
Ue, la megamulta a Meta è un modo per fare cassa
Meta, l'azienda proprietaria di Facebook, è stata multata dall'Ue. Deve pagare 800 milioni di euro per abuso di posizione dominante. Fosse per la tutela della concorrenza andrebbe bene. Ma pare che l'Ue sia interessata solo a far cassa.
Suicidio assistito: sulla vita non si scende a compromessi
Il mantra è sempre quello: una legge sul fine vita si dovrà pur approvare, purché sia "equilibrata". Gli squilibri verranno da soli: è facile prevedere un boom di suicidi assistiti e una pressione sociale indiretta su malati e anziani che si sentiranno spinti a farsi "da parte".
Russia, attacco con nuovo missile e minaccia di un conflitto globale
L'area di Dnipro in Ucraina colpita dal nuovo missile ipersonico Oreshnik: un avvertimento agli Stati Uniti dal presidente russo Putin, che considera i lanci ucraini di missili USA in territorio russo alla pari di un attacco diretto anglo-americano. L'incredibile silenzio dell'Unione Europea.
Il governatore Fontana a servizio della lobby per il suicidio assistito
Il governatore leghista, in dissenso con il suo partito, chiede una legge sul suicidio assistito, voluta secondo lui da «tantissime persone». In realtà la quasi totalità dei pazienti chiede cure. Ma i media amplificano i pochi casi scovati dai radicali. E in ogni caso un politico deve tutelare il bene comune, a partire dalla vita.
Bomba dall'Aia: mandato d'arresto internazionale per Netanyahu e Gallant
Crimini contro l’umanità e crimini di guerra: accuse pesantissime quelle che hanno motivato il mandato d'arresto internazionale spiccato dalla Corte Penale Internazionale all'Aia per il premier israeliano Netanyahu e l'ex ministro Yoav Gallant.