Debito di gratitudine verso gli armeni
L'8 maggio 2014 Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano Sua Santità Karekin II, Catholicos di tutti gli Armeni. Ha parlato con lui del martirio che i cristiani hanno dovuto affrontare nell'ultimo secolo. Fra cui lo sterminio armeno del 1915.
Quando l'eutanasia non è nemmeno richiesta
La Società belga di terapia intensiva, in un suo documento, propone di terminare la vita dei pazienti in gravi condizioni. Anche se non lo richiedono. È il ribaltamento dei doveri dei medici e dei diritti dei pazienti.
La Luiss ha paura della Miriano Adesso chieda scusa
Revocato all'ultimo momento l'invito alla giornalista per un incontro nella prestigiosa Università. Causa: è accusata di omofobia, solo per aver scritto libri che testimoniano la bellezza della famiglia naturale. Uno scandalo inaudito.
Violenza negli stadi, cosa impedisce di intervenire
Genny 'a carogna ci ha fatto fare una pessima figura mondiale. Ma non è il primo caso di tifoseria violenta, né il più grave. L'esperienza è ormai pluri-decennale e molti rimedi sono ormai in campo. Serve attivarli. E capire chi impedisce di farlo.
Santa Sede-Onu, meglio prevenire che curare
Oggi e domani audizione della Santa Sede sulla Convenzione Onu contro la tortura, un'altra occasione per attaccare la Chiesa su pedofilia e aborto. Ma il rappresentante vaticano a Ginevra ha già diffuso un documento di risposta.
Emmaus, incontro con una Presenza
Come è possibile per noi fare l’esperienza dei discepoli che hanno incontrato il Signore risorto? Fino a qualche decennio fa sembrava bastare la famigia, la parrocchia, la scuola. Ma dal '68 tutto è cambiato.
Quelli che spingono la donna ad abortire
Lucia, un figlio, lavoro precario, abbandonata dal nuovo compagno alla notizia della gravidanza. Parenti e amici la spingono all'aborto, solo lei in fondo al cuore ritiene che sia sbagliato. E l'incontro con un'amica apre una nuova prospettiva...
Grillo in crescita. La nuova utopia autoritaria
Stando all'ultimo sondaggio commissionato da TgCom24, il Movimento 5 Stelle diverrebbe il secondo partito d'Italia. E potrebbe anche aspirare a diventare il primo. Ma quel 27,4% di italiani che gli darebbe il voto, sa a cosa va incontro?
Il libro gay della Mazzucco finta libertà educativa
Libro di Melania Mazzucco, con scene esplicite di sesso gay, fatto leggere obbligatoriamente a minorenni. Il caso è stato sollevato dalla Nuova BQ e continua a far parlare di sé. Impone una riflessione sull'educazione.
A proposito di raccolta fondi
Come sapete, nella settimana di Pasqua abbiamo raggiunto l'obiettivo dei 50.000 euro. Di questo, lo ripetiamo volentieri, siamo grati a tutti i nostri donatori e ai nostri lettori! La possibilità di effettuare una donazione continua.
Droga, una pessima legge avanza nel silenzio
Il provvedimento che oggi sarà votato da Montecitorio è una pessima legge: fa tornare indietro di dieci anni e pone le condizioni perché riprendano a crescere i consumi di droga. Non è sterile pessimismo, ma realismo.
La santità è la chiave della continuità
«Sono proprio i santi che mandano avanti e fanno crescere la Chiesa». Questo passaggio di papa Francesco nell’omelia della messa di canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II è la chiave per capire ciò che unisce personalità tanto diverse.