Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Registri unioni
omossessuali
si muova 
il ministro
FAMIGLIA

Registri unioni omossessuali si muova il ministro

Roma, dopo Bologna, istituisce un registro che trascrive i matrimoni fra omosessuali contratti all'estero. Quei registri sono illegittimi, la legge parla chiaro. Ma i sindaci vogliono fare un atto politico dimostrativo. E il governo (Alfano incluso) invece di intervenire, lascia fare.


I mille giorni
di Renzi,
un programma
elettorale
GOVERNO

I mille giorni di Renzi, un programma elettorale

Il discorso di Matteo Renzi al Parlamento, somiglia molto a un programma elettorale. Infatti la maggioranza scricchiola sulle riforma del lavoro, della giustizia, della scuola, sulla Rai e sul sistema elettorale. Tira aria di elezioni anticipate.


Immigrazione, meglio non farsi illusioni
MARE NOSTRUM

Immigrazione, meglio non farsi illusioni

Ci vogliamo illudere che con l'operazione Frontex Plus si possa risolvere l'emergenza immigrazione nel Mediterraneo. Ci vogliamo sempre illudere che, non identificando i profughi, questi possano emigrare in altri Stati. Ci illudiamo che Mare Nostrum possa salvare vite, invece i morti continuano a crescere. L'unica novità è la nuova Commissione Ue. È su quella che dobbiamo lavorare.


Fermiamo
la barbarie
o la barbarie 
ci spazzerà via
EDITORIALE

Fermiamo la barbarie o la barbarie ci spazzerà via

Gli ostaggi decapitati, i cristiani rifugiati in Kurdistan che invocano aiuto, gli "stati" islamici che stanno crescendo nel cuore delle città europee sono tutti elementi di una stessa realtà. Che continuiamo a non voler vedere. - I volti della sofferenza cristiana in Iraq, di M. Lozano


Eterologa gratis?
La Lombardia 
svela l'inganno
FECONDAZIONE

Eterologa gratis? La Lombardia svela l'inganno

Editoriali 14_09_2014

Eterologa gratis e senza limiti? La Regione Lombardia dice no e, unica tra le altre, decide che senza una legge nazionale le coppie devono pagare di tasca propria. Una decisione che ha sollevato scandalo nella sinistra e dintorni. In nome di un presunto obbligo di cura per tutti e, soprattutto, del diritto al figlio a ogni costo.


Claudia piange
e torna a vivere
E il bimbo nascerà
VITA

Claudia piange e torna a vivere E il bimbo nascerà

Editoriali 13_09_2014

«Sa da quanto tempo non riuscivo a piangere?  Ora sento che vorrei buttare fuori, con le lacrime, tutto il male che mi sono ritrovata a dover vivere». Claudia, ragazza senza più un marito e una famiglia ha deciso di tenersi il bambino che voleva abortire. Le è bastato che qualcuno la stesse a sentire e le offrisse un aiuto a continuare.


Gli interessi degli Usa non sono i nostri
EDITORIALE

Gli interessi degli Usa non sono i nostri

Per gli Usa in ritirata dallo scacchiere euro-mediterraneo basta mantenere in questa regione una instabilità controllata. Non così per l'Europa e soprattutto per l'Italia. Per questo è urgente che nella Ue si arrivi a definire una vera e propria politica estera comune. Da far pesare in Medio Oriente come in Ucraina.


Il mondo islamico è a un bivio
11 SETTEMBRE

Il mondo islamico è a un bivio

Editoriali 11_09_2014

L'attacco dell'11 settembre 2001 fu l'espressione più esplicita del rifiuto islamico dell'Occidente. Allora, il terrorismo di Al Qaeda venne condannato con parole ambigue dai leader religiosi musulmani. A cui non seguirono i fatti. Adesso la violenza dell'Isis, potrebbe cambiare qualcosa nel mondo musulmano.


Se il cardinale Dolan riscrive il catechismo
EDITORIALE

Se il cardinale Dolan riscrive il catechismo

L'arcivescovo di New York parteciperà il prossimo 17 marzo alla Parata di san Patrizio che per la prima volta vedrà sfilare un gruppo gay. Una decisione sconcertante, che non ha a che fare con l'accoglienza di persone con tendenze omosessuali, ma con lo sdoganamento dei gruppi gay nella Chiesa. Così il peccato diventa virtù.


Aiutare la famiglia per fermare
il declino
ECONOMIA

Aiutare la famiglia per fermare il declino

Per uscire dalla recessione si propongono sempre le stesse vecchie ricette, senza accorgersi di tre rivoluzioni del nuovo secolo: tecnologia, globalizzazione e calo demografico. Si deve uscire dai vecchi schemi affrontando il problema alla radice: aiutando la famiglia naturale.


Pericolo eterologa
Il ministro lancia
il sasso ma
ritira la mano
FECONDAZIONE

Pericolo eterologa Il ministro lancia il sasso ma ritira la mano

Editoriali 08_09_2014

«Pericolosa per mamme e bambini, poco conforme agli standard qualitativi altissimi della Sanità italiana». Il ministro Lorenzin lancia l'allarme sulla fecondazione eterologa. E confessa: «non sono serena: c'è il rischio di una deriva eugenetica». 


Protezione
senza efficacia
non è protezione
INTERVENTO

Protezione senza efficacia non è protezione

Editoriali 07_09_2014

Pubblichiamo l'intervento pronunciato davanti alla Commissione Onu per i diritti umani da monsignor Silvano Tomasi, Osservatore permanente della Santa Sede. Le su dure parole fanno da eco alle richieste del Patriarca caldeo di Baghdad, mons. Louis Raphael Sako, nell'appello che abbiamo già pubblicato (clicca qui).