Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

rito antico

Un vescovo commosso dalla liturgia tradizionale

L'ausiliare di Boston, mons. Robert Reed, confida su X di aver pianto dopo aver celebrato la sua prima Messa "tridentina".

Borgo Pio 05_07_2025

Da Boston arriva una testimonianza sulla liturgia tradizionale, da parte dell'ausiliare mons. Robert Reed. Il presule, classe 1959, è sacerdote dal 1985 e vescovo dal 2016 (dunque, uno della "nuova generazione" episcopale). E alla pastorale ordinaria affianca l'apostolato mediatico: è infatti presidente di CatholicTV Network.

«Celebrando per la prima volta la Messa tradizionale, dopo aver tolto i paramenti mi sono inginocchiato nell'ultimo banco e ho pianto», ha scritto mons. Robert Reed, ausiliare di Boston, in risposta a un tweet di Rorate Caeli («cosa avete pensato o provato assistendo per la prima volta alla Messa tradizionale?»). Una testimonianza tanto più significativa nei giorni in cui lo scoop di Diane Montagna smentisce la presunta volontà dei vescovi di farla finita con la "Messa in latino" – affermata invece nella Lettera di Papa Francesco a sostegno delle restrizioni introdotte con Traditionis Custodes