Le Marche restano a destra, voto autonomista in Val d'Aosta
La maggioranza esce rafforzata dalla vittoria del governatore marchigiano che fa il bis e conferma il ruolo guida di FdI, mentre il voto valdostano segna una distanza tra l'elettorato locale e i poli nazionali. L'opposizione fatica a rialzare la testa, in fase di transizione o di vuoto di leadership.
«Vi racconto san Giovanni Paolo II, il mistico e profeta»
Il 18 maggio di cento anni fa nasceva a Wadowice, in Polonia, Karol Wojtyla. Anche in “vacanza” sui monti, da Papa, «continuava a essere un mistico e contemplativo», racconta alla Nuova Bussola monsignor Alberto Maria Careggio, organizzatore dei suoi soggiorni estivi in Valle d’Aosta. «Soffrì molto nel non vedere riconosciute le radici cristiane e previde profeticamente a quali conseguenze andasse incontro l’Europa che si faceva atea». E un giorno, durante la guerra nell’ex Jugoslavia, patì «la sua piccola Passione», abbracciato a una grande croce, sotto la pioggia, per impetrare la pace.
LA MUSICA CHE DEVE COSTRUIRE L'UOMO di Aurelio Porfiri