• LA DERIVA

    Montero e la pedofilia: la rivoluzione andrà fino in fondo

    Le affermazioni del ministro spagnolo sulla pedofilia come diritto sono sconvolgenti. Fin dove arriveranno? La rivoluzione, per sua natura, non può fermarsi mai. Il processo di secolarizzazione è stato lungo e non si è fermato mai. Dapprima esso ha eliminato Dio, poi ha corroso la natura negando la legge morale naturale, infine sta affermando il principio di autodeterminazione individuale. I cattolici e la Chiesa hanno spesso condiviso questo processo.

    • IL REGISTA

    Lumet, un rivoluzionario contro la legge naturale

    Sidney Lumet si è impegnato efficacemente per distruggere nelle menti degli uomini la legge naturale. Dal suo debutto con La parola ai giurati alle varie trasgressioni contro i dieci comandamenti (soprattutto il sesto) di Uno sguardo dal ponte, da Quel pomeriggio di un giorno da cani a Quinto potere, i film del regista statunitense sono stati dedicati alla diffusione della Rivoluzione.

    • IL LIBRO

    Liberalismo e cattolicesimo, un confronto per capire

    I princìpi del liberalismo sono diffusi e sostenuti da forze politiche ed economiche. Le origini di questo pensiero sono complesse, ma l’ultimo libro di Roberto Marchesini - Liberalismo e cattolicesimo - conclude che esso «è il padre di ogni altra rivoluzione: quella protestante, quella illuminista, quella marxista». E anche nel Magistero c’è prevalentemente un giudizio negativo.