- Profughi
Una nuova casa per 120 famiglie di cristiani iracheni
- Cristiani Perseguitati
- 27-12-2022
Ospiti finora di un campo profughi di Baghdad, i cristiani hanno ricevuto ordine di lasciarlo e saranno trasferiti in un ex seminario caldeo
Ospiti finora di un campo profughi di Baghdad, i cristiani hanno ricevuto ordine di lasciarlo e saranno trasferiti in un ex seminario caldeo
Solo il 40 per cento dei cristiani fuggiti nella notte tra il 6 e il 7 agosto 2014 oltre i confini del Califfato è tornato e molti sono i rimpatriati che decidono di emigrare
200 famiglie fuggite nel 2014 per sottrarsi all’Isis stanno arrivando, accolte con gioia dai volontari musulmani del gruppo Braccia di Mosul impegnati a eliminare le tracce del Califfato
Si ripopola la Piana di Ninive, i cristiani ricostruiscono le chiese distrutte dall’Isis, ma la situazione resta critica. Nelle chiese di Baghdad a Natale non si celebrerà la Messa di mezzanotte
I cristiani rischiano di essere estromessi dalla Piana di Ninive dove un tempo costituivano la comunità più numerosa, parte integrante del tessuto sociale ed economico della regione
Due anni dopo la sconfitta dell’Isis la ricostruzione a Mosul e nella piana di Ninive è lenta, per il ritorno dei profughi ancora mancano le condizioni di sicurezza e le opportunità di lavoro
Le celebrazioni pasquali a Mosul e nella Piana di Ninive si sono svolte quest’anno in un clima sereno, allietato dall’arrivo di molte famiglie della diaspora residenti in Canada, Stati Uniti ed Europa
A due anni dalla sconfitta dello Stato Islamico vari fattori scoraggiano ancora il ritorno a casa dei cristiani. Ad allarmare sono soprattutto le milizie sciite dell’etnia Shabak
Sono almeno 350 gli immobili appartenenti a cristiani che sono stati venduti illegalmente durante la loro assenza o di cui capi e personalità locali si sono appropriati fraudolentemente
Il cardinale Louis Raphael Sako ribadisce il suo no alla creazione di una area autonoma sotto protezione internazionale nella Piana di Ninive per tutelare i numerosi cristiani che la popolano
A Karamles, nella piana di Ninive, centinaia di cristiani hanno partecipato il 6 agosto a una processione di ringraziamento per la liberazione dall’Isis e il ritorno a casa
Tornano a Mosul e nella piana di Ninive i cristiani, quattro anni dopo essere stati costretti a fuggire per sottrarsi allo Stato Islamico