• COMUNISMO CINESE

    Cina, guerra fredda sulle olimpiadi invernali

    Usa, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Lituania boicottano ufficialmente le OIimpiadi di Pechino. Troppe le violazioni dei diritti umani in Cina e troppo importanti i motivi di tensione con il regime cinese. Dall'Ue, invece, si leva solo una critica al boicottaggio da parte di Macron. E l'Italia manda il sindaco di Milano.

    • GRANDE FRATELLO

    Hong Kong: sentenze "cinesi" e arresti politici

    Una serie di infausti provvedimenti giudiziari, a Hong Kong, fa capire chiaramente che aria tira nell’ex colonia britannica. È arrivata una prima condanna in base alla Legge sulla Sicurezza Nazionale, arrestato un uomo per aver fischiato contro l'inno cinese all'inizio delle Olimpiadi, è stato arrestato un cantante per aver cantato a un evento della campagna elettorale democratica. 

    • Profughi

    A Tokyo c’è anche la squadra olimpica dei rifugiati

    La squadra composta da 29 atleti di 11diversi paesi è entrata nello stadio subito dopo quella della Grecia che per tradizione apre sempre la parata degli atleti

    • TOKYO 2020

    Le Olimpiadi dei nuovi peccati politicamente corretti

    Le Olimpiadi di Tokyo si aprono nel peggiore dei modi. Sono precedute da una raffica di dimissioni fra gli organizzatori. Le loro colpe sono gravi peccati contro il culto del politicamente corretto, battute o comportamenti ritenuti indegni, nei confronti di donne o minoranze, che risalgono anche a decenni fa.