Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ignazio di Antiochia a cura di Ermes Dovico

Cina vaticano

Shanghai, l'umiliazione della Chiesa esige una svolta in Vaticano
ORDINAZIONE EPISCOPALE

Shanghai, l'umiliazione della Chiesa esige una svolta in Vaticano

Con l'annuncio dell'avvenuta ordinazione episcopale di Wu Jianlin, la Santa Sede rende pubblica, senza commenti, la sua accettazione a vescovo ausiliare malgrado Pechino l'abbia nominato unilateralmente durante la sede vacante. Una situazione sconcertante su cui papa Leone dovrà intervenire in fretta.


Cina-Vaticano, il trionfo dei "lapsi"
L'ACCORDO

Cina-Vaticano, il trionfo dei "lapsi"

Nel III secolo vennero definiti lapsi i cristiani che per sfuggire alle persecuzioni accettarono di bruciare incensi alle divinità pagane pretendendo di mantenere segretamente la fede cristiana. Sono sempre stati condannati dalla Chiesa, ma oggi l'accordo Cina-Vaticano rovescia il giudizio: i veri fedeli cattolici sono i lapsi, questa è la vera svolta storica.


Il Vaticano apre al regime che inasprisce la repressione
CINA

Il Vaticano apre al regime che inasprisce la repressione

I nuovi regolamenti del governo sulle attività religiose impongono sulle comunità ufficiali un sistema universale di controllo e mirano ad annientare le comunità sotterranee. Il pastore Wang Yi ha rivolto un appello a tutti i cristiani del paese: “La mia coscienza mi costringe a rigettare questi regolamenti. Userò ogni mezzo non violento".