•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Amazzonia

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Anche gli indios dell'Amazzonia denunciano i brogli di Lula
    • BRASILE

    Anche gli indios dell'Amazzonia denunciano i brogli di Lula

    di Luca Volontè
    • Esteri
    • 06-12-2022

    Crescono le proteste contro Lula, neo-eletto in Brasile. I sostenitori di Bolsonaro, leader evangelici e politici influenti di centrodestra accusano la controparte di aver organizzato brogli. Ma Lula passa per il salvatore dell'Amazzonia e tanto basta a farne il beniamino dei governi che contano. Non degli indios, che protestano contro di lui.

  • Ecco perché l’Amazzonia è un territorio di morte
    • AL DI LÀ DEI MITI

    Ecco perché l’Amazzonia è un territorio di morte

    di Marinellys Tremamunno
    • Attualità
    • 10-11-2019

    Nel documento finale del Sinodo si accenna ai drammi e crimini orribili diffusi in Amazzonia, ma dando spiegazioni generiche e imprecise per una realtà che interessa ben 9 Paesi. La terra si sta sì “dissanguando”, ma la colpa non è proprio delle multinazionali, come sostiene la vulgata socialista, bensì dell’azione impunita di gruppi criminali locali (Farc comprese). Che controllano non solo le miniere illegali ma tutta una serie di traffici, spesso sfocianti in bagni di sangue.

  • Il Papa e le statuette, una situazione surreale
    • SINODO

    Il Papa e le statuette, una situazione surreale

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 26-10-2019

    Parlando a braccio ai padri sinodali, il Papa ha chiesto perdono per le statuette pagane gettate nel Tevere. Che però i Carabinieri hanno recuperato e domenica potrebbero addirittura essere esposte nella messa conclusiva del Sinodo per l'Amazzonia. Un epilogo incredibile che segna il disastro degli uomini della comunicazione vaticana e copre di ridicolo la Santa Sede.
    - THE POPE AND THE STATUETTES.... (ENGLISH VERSION)
    - OGGI SI VOTA, SCONTRO SU VIRI PROBATI E RITO AMAZZONICO, di Nico Spuntoni
    - DOSSIER: IL SINODO PER L'AMAZZONIA

  • Terra-senza-mali? Ma per favore....
    • RIPASSO DI STORIA

    Terra-senza-mali? Ma per favore....

    di Rino Cammilleri
    • Ecclesia
    • 25-10-2019

    Con una liturgia ad hoc vogliono riesumare il mito della Terra senza mali, ma una terra così non è mai esistita, né in Amazzonia né altrove. Vale invece la pena ricordare ciò che i missionari del XVI e XVII secolo - molti erano i gesuiti - trovarono all'arrivo in queste terre.

  • Il problema dell'Amazzonia? Sono certi missionari
    • VOCAZIONI

    Il problema dell'Amazzonia? Sono certi missionari

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 15-10-2019

    L'ordinazione di uomini sposati è ormai una vera fissazione. Ieri al briefing la scelta è stata sponsorizzata dal vescovo Verzeletti, che ha anche detto di avere in diocesi uomini eccezionali, con una vita eucaristica costante e che desiderano il bene degli altri. Ma non è questo il criterio per l'ordinazione sacerdotale. Leggasi san Paolo...
    -CELIBI E CASTI: IL LIBRO DELLA BUSSOLA 

  • Amazzonia, quando parliamo di evangelizzazione?
    • VERSO IL SINODO

    Amazzonia, quando parliamo di evangelizzazione?

    di Jorge Urosa Savino*
    • Ecclesia
    • 01-10-2019

    È sorprendente che le risposte delle consultazioni fatte ai fedeli dell'Amazzonia parlino poco della situazione specificamente religiosa, pastorale, ecclesiale, delle missioni amazzoniche. Allo stesso modo, gli ecclesiastici intervenuti toccano solo o principalmente l'aspetto ecologico e i problemi di ordine sociale ed economico delle popolazioni amazzoniche.
    - Amazonia, se requiere mayor actividad evangelizadora (Version en Español)

  • Burke: «Nostro compito è annunciare Cristo e difendere la fede»
    • VERSO LA GIORNATA DELLA BUSSOLA/INTERVISTA

    Burke: «Nostro compito è annunciare Cristo e difendere la fede»

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 24-09-2019

    «Il Signore ci ha detto di andare in tutto il mondo per battezzare le genti, questo è molto chiaro, questo è il nostro compito». «Se un missionario ha solo l'intenzione di apprezzare le culture indigene, non solo non evangelizza ma rischia anche di perdere la fede». «Il documento di lavoro per il Sinodo sull’Amazzonia è assolutamente inaccettabile, dobbiamo fare tutto il possibile per difendere la fede cattolica nella sua integrità». «È anche disonesto presentare un Sinodo come finalizzato all’evangelizzazione dell’Amazzonia, quando poi il vero obiettivo diventa rivoluzionare tutta la Chiesa». «Non sono un nemico del Papa e non c'è alcun complotto americano. Bannon? Non sono coinvolto con gente che lavora per distruggere la Chiesa». Parla il cardinale Raymond L. Burke, che terrà la relazione principale alla Giornata della Bussola del 6 ottobre.

    - VERSIÓN EN ESPAÑOL
    - ENGLISH VERSION

    - «LA FEDELTÀ AL PAPA CI IMPONE CHIAREZZA SULLA FEDE», di R. Burke e A. Schneider 

  • Preti sposati, i giochi di prestigio di Tornielli
    • SINODO AMAZZONIA

    Preti sposati, i giochi di prestigio di Tornielli

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 23-09-2019

    Riferendosi al fatto che nel Sinodo sull'Amazzonia si parlerà anche della possibilità dei viri probati, il direttore editoriale del Dicastero vaticano per la Comunicazione ha detto che comunque le eccezioni al celibato già esistono nella Chiesa di rito latino. È ormai il solito trucchetto di ritrovare i precedenti nella storia per giustificare le scelte che si vogliono compiere. Ma anche in questo caso l'argomento è inconsistente e mistificatore.

  • La foresta tropicale africana brucia, o forse no
    • Africa in fiamme

    La foresta tropicale africana brucia, o forse no

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 31-08-2019

    In Africa la foresta tropicale non sta andando in cenere. Gli incendi, in savana e terreni aperti, sono appiccati dagli agricoltori che ancora usano la pratica del debbio per fertilizzare i suoli

     

  • «Donne diacono? Non nella Chiesa cattolica»
    • MÜLLER

    «Donne diacono? Non nella Chiesa cattolica»

    di Marco Tosatti
    • Ecclesia
    • 28-07-2019

    In una dichiarazione diffusa in tre lingue, l'ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede torna su uno dei temi di cui si parlerà al Sinodo sull'Amazzonia: nessun sinodo, papa o concilio «potrebbe rendere possibile l'ordinazione delle donne come vescovo, sacerdote o diacono».

  • Amazzonia, voci contrastanti sulla deforestazione in atto
    • Brasile

    Amazzonia, voci contrastanti sulla deforestazione in atto

    di Anna Bono
    • Svipop
    • 24-07-2019

    È scontro in Brasile tra l’Istituto nazionale di ricerche spaziali e il presidente Bolsonaro sulla reale entità del disboscamento della foresta amazzonica per far spazio a pascoli per il bestiame

  • Amazzonia, i vescovi si danno alla "mistica indigena"
    • SINODO

    Amazzonia, i vescovi si danno alla "mistica indigena"

    di Nico Spuntoni
    • Creato
    • 22-07-2019

    Un incontro dei vescovi della regione amazzonica in preparazione del Sinodo di ottobre finisce con una cerimonia definita di "mistica indigena", aumentando la preoccupazione per la deriva panteista e indigenista della Chiesa, che contraddice gli insegnamenti tradizionali riguardo all'inculturazione.

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Un’occasione positiva

Perché volete mettermi alla prova? (Mc 12,15)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Norberto
6 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd misteri
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
  • Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    • LA NOVITÀ
    • 05-06-2023
    Il tuo 5x1000 per la Bussola. Ecco perché
    di Riccardo Cascioli
  • Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    • BOSNIA-ERZEGOVINA
    • 03-06-2023
    Perdono e verità, una lezione da Gornji Vakuf
    di Riccardo Cascioli
  • Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    • IL PRECEDENTE
    • 02-06-2023
    Alluvione in Romagna, due lezioni dalla Storia
    di Gianfranco Amato
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    Battaglia a Belgorod, si combatte sul suolo russo
    • Esteri
    • 06-06-2023
  • Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    Giovani fragili e "sfaticati": un ritratto impietoso
    • Educazione
    • 06-06-2023
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • Editoriali
    • 06-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci