- Ebola
È finita l’epidemia di Ebola in Congo
- 19-11-2020
Grazie soprattutto alla disponibilità di vaccini, l’epidemia scoppiata a giugno nel nord ovest della Repubblica democratica del Congo è terminata. 55 in tutto le vittime
Grazie soprattutto alla disponibilità di vaccini, l’epidemia scoppiata a giugno nel nord ovest della Repubblica democratica del Congo è terminata. 55 in tutto le vittime
La legge approvata in via definitiva dal Senato eleva a 18 anni l’età minima per il matrimonio e servirà a tutelare i diritti delle bambine e delle adolescenti
Più che di coronavirus, in Africa si rischia di morire a causa della sospensione in seguito alla pandemia delle vaccinazioni contro le malattie più diffuse nel continente
Squilibrio tra maschi e femmine, riduzione della popolazione attiva, aumento degli anziani. Tardivamente la Cina cerca di ovviare ai disastri della politica del figlio unico
Due indicatori inaspettati confermano l’esistenza di un ceto medio africano e la sua crescita: il turismo e i viaggi, in forte incremento, e il ragguardevole consumo di champagne
Di fronte all’aumento dei casi di violenza sessuale, da settimane si organizzano manifestazioni di protesta. Gli islamici chiedono la pena di morte. I cristiani vogliono che sia fatta giustizia
Nonostante l’impegno internazionale restano da bonificare 1.435 campi minati. Ogni anno decine di persone muoiono e vengono ferite dalle esplosioni
Da un anno gli sciami di locuste originatisi in Yemen distruggono raccolti e pascoli in Africa orientale, sempre più grandi a ogni nuova generazione
La diocesi di Malindi in collaborazione con la onlus Karibuni ha avviato un programma di iniziative destinato a centinaia di ragazzine a rischio nella contea costiera i Kilifi
L’inviato speciale dell’Oms David Nabarro concorda con migliaia di medici, epidemiologi e scienziati di tutto il mondo, firmatari della Great Barrington Declaration contro il lockdown
L’istituzione del matrimonio precoce, diffusa in molti paesi asiatici, è in aumento dall’inizio della pandemia. I passi avanti compiuti nel corso degli anni rischiano di essere cancellati
Undp e UN Women prevedono un forte aumento della povertà, soprattutto nelle donne nella fascia d’età riproduttiva. Le regioni più colpite, l’Africa sub sahariana e l’Asia meridionale