Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Cirillo di Gerusalemme a cura di Ermes Dovico

SCHEGGE DI VANGELO

Strade nuove

In verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova a Sarepta di Sidone. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro. Lc 4,25-27


SCHEGGE DI VANGELO

La pazienza della conversione

In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».


SCHEGGE DI VANGELO

Il Padre

Il figlio si alzò e tornò da suo padre. Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Lc 15,20


SCHEGGE DI VANGELO

Il Figlio

Da ultimo, mandò loro il proprio figlio, dicendo: "Avranno rispetto per mio figlio". Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: "Costui è l'erede; su, uccidiamolo, e avremo la sua eredità". Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e l'uccisero. Mt 21,37-39


SCHEGGE DI VANGELO

Mosè e i profeti

“Se non ascoltano Mosè e i profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”. Lc 16,31


SCHEGGE DI VANGELO

Dono di grazia

Gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedeo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. 21Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di’ che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Mt 20,20-21


SCHEGGE DI VANGELO

Maestri

Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: “Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno.” Mt 23,1-3


SCHEGGE DI VANGELO

Un cuore misericordioso

Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Lc 36-37


SCHEGGE DI VANGELO

Trasfigurazione

Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.  Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto. Lc 9,28-36


SCHEGGE DI VANGELO

La misura di Dio

Avete inteso che fu detto: "amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico". Ma io vi dico: "amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti". Mt 5,43-45


SCHEGGE DI VANGELO

La cattedra di Pietro

Gesù disse loro: "Ma voi, chi dite che io sia?". Rispose Simon Pietro: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente". E Gesù gli disse: "Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa”. Mt 16, 15-18


SCHEGGE DI VANGELO

La domanda

Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Mt 5,7-8