Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

L'attesa dello sposo
SCHEGGE DI VANGELO

L'attesa dello sposo

Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora. (Mt, 15, 1-13)


Lo sgambetto di Gesù
SCHEGGE DI VANGELO

Lo sgambetto di Gesù

«Per evitare di scandalizzarli, va’ al mare, getta l’amo e prendi il primo pesce che viene su, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d’argento. Prendila e consegnala loro per me e per te». (Mt, 17,22-27)


La vigilanza
SCHEGGE DI VANGELO

La vigilanza

«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli» (Lc 12,32-48)


L'anticipo
SCHEGGE DI VANGELO

L'anticipo

«Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto. (Lc, 9,28-36)


Il dono della vita
SCHEGGE DI VANGELO

Il dono della vita

«Quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?» (Mt, 16,24-28)


Fede e vita
SCHEGGE DI VANGELO

Fede e vita

«Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa» (Mt 16,13-23)


La mossa della preghiera
SCHEGGE DI VANGELO

La mossa della preghiera

«Donna, grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri». E da quell’istante sua figlia fu guarita. (Matteo 15,21-28)


Camminare sull'acqua
SCHEGGE DI VANGELO

Camminare sull'acqua

Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!». (Mt 14,22-36)


Silenzio e carità
SCHEGGE DI VANGELO

Silenzio e carità

Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene. Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini. (Mt 14,13-21) 


Silenzio e carità
SCHEGGE DI VANGELO

Silenzio e carità

E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull’erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla.  Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene. (Mt 14,13-21)


Il Dio della felicità
SCHEGGE DI VANGELO

Il Dio della felicità

Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio». (Lc 12,13-21)


Il martirio di Giovanni il Battista
SCHEGGE DI VANGELO

Il martirio di Giovanni il Battista

Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re si rattristò, ma a motivo del giuramento e dei commensali ordinò che le venisse data e mandò a decapitare Giovanni nella prigione. (Mt 14,1-12)