Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro Claver a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

ad petri sedem

La pace (liturgica) sia con voi: il rito antico torna in Basilica

Dal 2023 al "Populus Summorum Pontificum" era stata vietata la Messa tradizionale in San Pietro, nel momento culminante del pellegrinaggio annuale. Stop revocato, sarà il card. Burke a celebrare. Effetto del cambio di pontificato?

Borgo Pio 08_09_2025

«La pace sia con voi»: le prime e ormai ricorrenti parole di Leone XIV potrebbero includere anche la pace liturgica, specie dopo l'inattesa notizia – annunciata ieri dal blog Messainlatino.it – che la liturgia tradizionale sarà di nuovo celebrata nella Basilica di San Pietro durante il prossimo pellegrinaggio Ad Petri Sedem del Populus Summorum Pontificum (24-26 ottobre), che da ben 14 edizioni raduna i fedeli legati al rito antico provenienti da tutto il mondo e fino a tre anni fa aveva il suo momento culminante proprio nella Messa celebrata in San Pietro.

Termina così lo stop decretato a partire dal 2023: da allora, giunti in Basilica ci si doveva "accontentare" della benedizione col Santissimo Sacramento, ma senza la Messa, da celebrarsi altrove – in linea con la mens di Traditionis custodes, del resto: se l'antica liturgia doveva sparire dalla faccia della terra, figuriamoci se ammetterla nel cuore della Chiesa cattolica. Con la palese contraddizione dello sbandierato todos, todos, todos, che però non valeva per... todos

Riammessa la Messa (si perdoni il gioco di parole), che sarà celebrata dal cardinale Raymond Leo Burke, anche i fedeli legati alla liturgia tradizionale si vedono trattare da figli e non da "paria". Un cambio di atteggiamento inevitabilmente legato al nuovo pontificato, che punta a risanare le ferite nel corpo ecclesiale invece di aprirle. Non è noto il pensiero di Leone XIV in materia ed è comunque difficile che sconfessi Francesco con un dietrofront su Traditionis custodes, ma è molto verosimile che proceda con qualche segnale "disarmato e disarmante" come questo.