Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaetano Errico a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

il programma

Il Papa in Turchia e Libano, le tappe da Nicea a san Charbel

Manca esattamente un mese al primo viaggio apostolico di Leone XIV: la commemorazione del primo concilio della storia, la dichiarazione congiunta con Bartolomeo, e poi, nel Paese dei Cedri, l'omaggio alla tomba del "padre Pio libanese".

Borgo Pio 28_10_2025

La Sala Stampa vaticana pubblica il programma del primo viaggio apostolico di Leone XIV che tra un mese visiterà Turchia e Libano. La prima tappa, ereditata dal pontificato di Francesco, sarà incentrata sul 1700° anniversario del concilio di Nicea, mentre nella seconda il Papa intende far risuonare un messaggio di pace nel pieno del conflitto mediorientale.

Il Papa giungerà nella capitale turca Ankara il 27 novembre e l'indomani sarà a İznik, l'antica Nicea, dove si svolse il primo concilio ecumenico della storia. Sabato 29 la firma della dichiarazione congiunta con il patriarca Bartolomeo a Instabul, l'antica Costantinopoli, e la Santa Messa nella Volkswagen Arena. Il soggiorno turco si concluderà il 30 novembre, festa dell'apostolo Andrea, con la partecipazione alla divina liturgia nella chiesa patriarcale di San Giorgio e il pranzo con Bartolomeo, ma anche la visita alla comunità armena apostolica. Nel pomeriggio un'ora di volo condurrà il Pontefice da Instabul a Beirut.

Una tappa non scontata ma molto significativa sarà la visita alla tomba del "padre Pio libanese", ovvero san Charbel Makhlouf, il "padre Pio libanese" ormai universalmente invocato ben oltre i confini del Paese dei Cedri e alla cui intercessione si devono straordinari miracoli e guarigioni. Leone XIV si recherà inoltre a pregare sul luogo dell'esplosione che il 4 agosto 2020 causò a Beirut la morte di 218 persone e infine celebrerà la Messa presso il Beirut Waterfront.