Tolto il premio a scienziato perché anti-trans
Richard Dawkins, evoluzionista ateo, nel 1996 riceve un premio dall’American Humanist Association. Recentemente Dawkins critica il transessualismo e il premio «Umanista dell’anno» viene ritirato.
Ddl alternativo a Zan di Lega e Fi, pessima idea
Lega e Forza Italia hanno depositato un disegno di legge alternativo al Ddl Zan che però è figlio della solita logica del “concedere qualcosa per non fare prendere tutto”.
La svolta della Svezia: stop ai metodi blocca-pubertà
I trattamenti per bloccare lo sviluppo degli adolescenti sono connessi a «conseguenze avverse estese e irreversibili come malattie cardiovascolari, osteoporosi, infertilità».
Cosa sarà omofobia e cosa no? Decide il censore Zan
Ma poi chi decide che cos'è l'omofobia? L'autore della legge, il deputato Zan, al quale i giornalisti si rivolgono già per chiedere se le frasi di Povia o Fedez siano omofobe o no.
Un’altra bimba figlia di «due madri»
Una donna ha una bambina con l’eterologa che viene registrata a Roma come figlia della partoriente, ma non della compagna. Diversamente decide il comune di residenza e, dopo sentenza, Roma capitola.
Gnosticismo e teoria gender
A 40 anni dalla scomparsa del filosofo Emanuele Samek Lodovici ne commenta il pensiero il figlio che su gnosticismo e gender afferma che quest’ultimo «rifiuta la natura umana data e vuole costruire l’essere umano»
Canada, sì al poliamore
Figlio di tre genitori. E’ quanto ha stabilito un giudice canadese. Oltre a ai due genitori biologici figura nel certificato di nascita una donna che è amante di entrambi e che lo ha allattato. Tre non è meglio di due?
Fedez e lo psicodramma sul Ddl Zan
Concerto primo maggio: il rapper Fedez fa un sermocino scontato e stereotipato a difesa del Ddl Zan. Gli risponde Salvini: «Chi aggredisce un omosessuale o un eterosessuale, rischia fino a 16 anni di carcere. È già così».
Un'arma di distrazione di massa chiamata Fedez
Giornali e partiti si inventano il caso Fedez al concerto del Primo Maggio e lo trasformano in un caso di Stato. Un'arma di distrazione di massa per un popolo ormai avvezzo a tutto, un caso di falsa censura.
Due comici politicamente scorretti
Bufera sui comici Pio e Amedeo che su Canale 5 hanno osato dire: « Se vi chiamano ricchioni, voi ridetegli in faccia perché la cattiveria non risiede nella lingua e nel mondo ma nel cervello: è l'intenzione»
Sessi interscambiabili in prima elementare
Senza il consenso dei genitori, in una prima elementare di una cittadina veneta si è avviato un laboratorio «sul superamento degli stereotipi e la parità di genere». Giochi e vestiti da maschi usati dalle femmine e viceversa.
Zan, se è Platinette (e non la Chiesa) a usare la ragione
Quello che non sta gridando la Chiesa, lo ammette Mauro Coruzzi, in arte Platinette. «Vietare il dissenso è liberticida; la natura ha le sue leggi; no all’indottrinamento». Ossia, il Ddl Zan è da respingere, altro che dialogare.