Preti gay & abusi, nuovo studio, vecchie conferme
Un nuovo studio tende a dimostrare un'elevato tasso di correlazione tra la percentuale di omosessuali nel sacerdozio cattolico e l'incidenza degli abusi sessuali da parte del clero.
Delirio gender nelle scuole del bolognese
Nelle scuole del bolognese decine e decine di eventi, anche finanziati dal ministero, per indottrinare alla teoria del gender schiere di studenti.
Il 58% dei giovani italiani è a favore dell'adozione gay
L'autorevole Pew Research rende noto che il 58% dei giovani italiani è a favore dell'adozione gay. Negli altri paesi europei va peggio.
Interrogazione parlamentare contro il Festival Gender Bender
Interrogazione parlamentare dell'on. Bignami contro Il Festival gay Gender Bender di Bologna perchè non riceva più finanziamenti pubblici.
Utero in affitto, le contraddizioni femministe
Lettera aperta di diverse sigle femministe al sindaco di Milano contro la pratica dell'utero in affitto. Una lettera piena di contraddizioni.
La De Mari al PM: "dall'omosessualità si può guarire"
Silvana De Mari, accusata per diffamazione, davanti al PM afferma: "l'omosessualità è una situazione da cui si può comunque uscire, è possibile guarire".
"Così Gesù mi ha rivelato l'errore della vita omosessuale"
Un giovane cantante di X-Factor, dopo aver ricevuto una rivelazione da Gesù, ha abbandonato il peccato omoerotico.
Dialogo senza verità, il diktat Lgbt entra in santuario
Dialogo sterile e nuove "tendenze" teologiche nell'offensiva Lgbt che entra nel santuario di Caravaggio.
Multa per i manifesti contro l'utero in affitto
Il comune di Roma commina una multa di 20mila euro alle associazioni Pro Vita e Generazione Famiglia per l'affissione dei manifesti contro l'utero in affitto.
Bacio saffico nella cattedrale di Vienna
Nella cattedrale di Vienna viene allestita una mostra fotografica dal titolo Against Gravity in cui, tra gli altri scatti, c'è anche un bacio saffico.
Lgbt o no, l'omosessualismo avanza
Dal documento finale del Sinodo dei giovani l’acronimo Lgbt è sparito, ma salvata la forma resta il problema della sostanza.
"Madre" e "Padre" sulla carta d'identità dei minori
Salvini: "sulla carta di identità elettronica dei minorenni ci sarà lo spazio per indicare madre e padre, anziché l’espressione generica ‘genitori'”