Netflix e la serie TV con un bimbo trans
Nella nuova serie di Netflix «The Baby-Sitters Club», serie rivolta ai bambini, una baby sitter ragazzina accudisce una bambina di nove anni che poi si scoprirà essere un bambino.
Diventare fratelli con la stepchild adoption
Due lei si uniscono civilmente e ognuna, con la stepchild adoption, diventa "madre" dei figli biologici dell’altra. Ma con le sentenze di stepchild adoption i rispettivi figli diventano anche fratelli.
Omofobi per legge, una spada di Damocle sulla libertà
Sette giuristi del Centro Studi Livatino hanno raccolto le loro riflessioni sul Ddl Zan in un libro a cura di Alfredo Mantovano, “Omofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto” (Cantagalli)
Le femministe contro il Ddl Zan
La femminista Francesca Izzo così si esprime sul Ddl Zan: «attraverso 'l'identità di genere' la realtà dei corpi -in particolare quella dei corpi femminili- viene dissolta. Il sesso non si cancella».
Olanda: via il sesso dalle carte d’identità
In Olanda si vuole eliminare l’indicazione del sesso nelle carte di identità. Questo per venire incontro alle persone "non binarie" che soffrono nel vedersi qualificate come maschio o femmina.
Recitiamo il Santo Rosario per fermare il Ddl Zan
Preghiamo la Beata con il Santo Rosario per fermare il Ddl Zan. Come si fa dall’1 luglio a Casale Monferrato (dalle 19:30 alle 20), nella “Grotta dell’Annunciazione”.
Migliaia in piazza per dire no al bavaglio dell’“omofobia”
Manifestazione in quasi cinquanta piazze in tutta Italia ieri, 11 luglio, giorno culmine di Restiamo Liberi, l’iniziativa che denuncia la portata liberticida del Ddl Zan sulla cosiddetta omotransfobia.
«L’impatto corrosivo dell’ideologia transgender»
Uno studio spiega come il voler sempre assecondare l’agenda della comunità trans da parte del governo inglese ha eroso i diritti delle donne e dei minori.
4mln alla comunità LGBT
Nel Decreto Rilancio sono stati stanziati 4 mln per l’istituzione di case rifugio e sportelli di ascolto per le vittime di atti omotransfobici. A questi 4 occorre aggiungerne altri 4 presenti nel Ddl Zan.
La Maiorino e l’incitamento all’odio
La senatrice Maiorino ha precisato che nel Ddl Zan non c’è il reato di propaganda di idee. Ma con l’incitamento all’odio, così prosegue, «li prendiamo tutti».
Ddl Zan, il privilegio di essere gay
Il Ddl Zan su omofobia e transfobia inserisce omosessuali e transessuali tra le categorie che, in quanto vulnerabili, hanno una speciale protezione giuridica, al pari dei minori, dei disabili, delle vittime della tratta di esseri umani.
“Io, omosessuale, vi dico perché il Ddl Zan è contro la libertà”
Giorgio Ponte, omosessuale e insegnante, ripercorre la sua vicenda personale in questa intervista con la Nuova Bussola e critica il Ddl Zan: «Il vero movente della legge è limitare la libertà di parola».