• VOLANTINO

    Auguri di Santa Pasqua 2020

    AUGURI DI SANTA PASQUA 2020 DA LA NUOVA BQ! [SCARICA PDF]

    • IL DOCUMENTO

    Attenta alla libertà religiosa. Correggete quel decreto

    Il decreto legge del 25 marzo 2020 che, nelle intenzioni, mette insieme tutte le misure per il contenimento dell'epidemia di coronavirus, ha diversi punti gravemente lesivi della libertà religiosa. Lo afferma l'Associazione Avvocatura in Missione. Ecco il tetso completo.

    • IL DOCUMENTO

    Coronavirus oggi e domani: cosa ci insegna, da dove ripartire

    Quella in corso non è soltanto un’emergenza sanitaria, ma un evento che coinvolge molti aspetti della vita personale e sociale, che chiamano in causa la Dottrina sociale della Chiesa. Ecco alcune riflessioni sull’emergenza in atto, e soprattutto sul dopo-coronavirus, dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, fatte proprie dall’Osservatorio internazionale Cardinale Van Thuân per la Dottrina sociale della Chiesa.

    English Español
    • mercoledì delle ceneri

    Non viviamo invano, valutiamo la prospettiva dell'eternità

    L’austero ed efficace simbolo della cenere invita a riflettere sull’inconsistenza della vita e dei suoi progetti facendo riferimento al tema del peccato, che non soltanto si configura come disobbedienza alla legge di Dio, ma più e prima ancora come fallimento dell’umana attività e dei più profondi desideri del cuore. Il richiamo al passaggio della morte evoca anche l’appuntamento del giudizio invitando a valutare tutto nella prospettiva dell’eternità e del definitivo.

    • CORONAVIRUS

    «Tieni lontano l'epidemia», “l'Italia dei vescovi” che si affida

    Tre vescovi chiedono preghiere per scongiurare il Coronavirus dal Paese. Ecco le loro preghiere/appello. 

    • IL CARDINAL Müller

    «Celibato, ultimo bastione di trascendente da abbattere»

    «Il celibato sacerdotale appare come l'ultimo bastione di un orientamento radicalmente trascendente dell'uomo e della speranza in un mondo futuro nell'aldilà. La sua abolizione costituirebbe un'offesa contro la natura del sacerdozio ed un atto di spregio all'intera Tradizione cattolica. Chi vuole assumersi la responsabilità dinanzi a Dio ed alla Sua santa Chiesa delle conseguenze disastrose dell'abolizione?» La lectio magistralis del cardinal Müller su celibato e sacerdozio. 

    • LA LECTIO DI SARAH

    «Esigete dai pastori la fede cattolica e digiunate per la loro codardia»

    «Se pensate che i vostri sacerdoti e vescovi non siano santi, allora siate santi per loro! Pregate, fate penitenza, digiunate per i loro difetti e la loro codardia. Solo così si può portare il fardello dell'altro!». ll testo integrale della lectio magistralis pronunciata dal cardinal Robert Sarah davanti ai lettori della Nuova Bussola Quotidiana nell'evento di Milano di presentazione del suo ultimo libro edito da Cantagalli. 
    - IL VIDEO INTEGRALE DEL DISCORSO DI SARAH
    - HO FATTO MEMORIA DI QUELL'ATTRAZIONE di Andrea Zambrano

    • L'INTERVENTO

    Allarmismo climatico, scienziati fatevi sentire

    I clima-allarmisti hanno lanciato una grande offensiva per presentare e promuovere i loro scenari catastrofici. Ma di fronte a scenari catastrofici ci troviamo in balia dell'irrazionalità ideologica mentre un’ingenua ragazzina svedese si mette a insegnare alle generazioni che l’hanno preceduta. Il raddoppio della Co2 porterà ad un aumento della temperatura della terra di soli 0,6°. Gli scienziati ad Erice (e in tutto il mondo) dovrebbero farsi sentire prima che sia troppo tardi. La relazione scientifica dell'ex presidente della Repubblica Ceca, Klaus. 

    • IL DIBATTITO

    Sacerdoti sposati: una soluzione imperfetta e problematica

    «Perché indebolire il valore del celibato sacerdotale con una soluzione imperfetta e problematica! Ripeto, ci sono molte domande serie sull'ordinazione di questi “anziani sposati” e non risolverebbero i problemi della situazione attuale. Non lo vedo conveniente o utile!». L'appello ai padri sinodali del cardinale "amazzonico" Urosa affidato alla Nuova BQ.
    -VERSION EN ESPAÑOL 

    • EL DEBATE

    Sacerdotes casados: una solución imperfecta y problemática

    Entonces, por qué debilitar el valor del celibato sacerdotal con una solución imperfecta y problemática. Repito, hay muchas interrogantes serias sobre la ordenación de esos buenos ancianos casados y no resolvería los problemas de la situación actual. Yo no la veo conveniente ni útil.

    • GIORNATA DELLA BUSSOLA/LA LECTIO DI BURKE

    "Riaffermare la signoria di Cristo in una Chiesa che vogliono irriconoscibile"

    "Senza dubbio, la Chiesa sta attualmente sperimentando una delle più gravi crisi che abbia mai conosciuto". Il cardinal Burke dal palco della Giornata della Bussola indica nella preghiera e nella testimonianza la via per fermare gli errori e il disorientamento che caratterizzano questo periodo. E sull'Instrumentum laboris il giudizio è netto: "Uno degli errori più gravi è l’apostasia, perché viene messa in dubbio la Signoria di Cristo che solo è la salvezza del mondo". Il saluto riconoscente alla Bussola: "Ci aiutate a capire la situazione della Chiesa con amore di figli". VERSIONE INTEGRALE

    • IL SACERDOZIO VOLUTO DA GESÙ

    «Vi dichiaro celibi e casti», il nuovo libro della Bussola al via del Sinodo

    L’Instrumentum Laboris del Sinodo sull’Amazzonia (6-27 ottobre) propone l’ordinazione sacerdotale di anziani, anche con famiglia, senza fare alcun cenno alla continenza perfetta: se la richiesta venisse approvata, sarebbe la prima volta nella storia della Chiesa latina, una rottura con ciò che si è sempre insegnato. Fino al VII secolo la Chiesa ammetteva anche un clero sposato, ma solo se continente. Da allora in poi la Chiesa latina iniziò a chiedere sempre di più, oltre alla continenza, il clero non sposato, come frutto di un approfondimento del rapporto tra Cristo e la Sua Sposa. Su questo percorso storico di comprensione del mistero di Cristo si basa il nuovo libro della Bussola: «Vi dichiaro celibi e casti - La continenza ecclesiastica, unica forma voluta da Gesù». Ne pubblichiamo qui l’introduzione. 
    - VI DICHIARO CELIBI E CASTI: COMPRA IL LIBRO

    - INIZIA IL SINODO DELLA DISCORDIA, di Nico Spuntoni