Un messaggio al mondo dei cristiani pentecostali indonesiani perseguitati dall’Islam estremista
In Indonesia l’influenza dei partiti e dei gruppi integralisti islamici mette in difficoltà i cristiani rendendo ostili anche le autorità locali nei loro confronti
Le milizie di autogestione curda hanno chiuso quattro scuole cristiane nel nord est della Siria
In Siria, con un pretesto,l’autoproclamato e non riconosciuto governo curdo ha ordinato la chiusura di quattro istituti scolastici cristiani, siriaco-ortodossi e armeno-ortodossi
Crisi di valori, crisi economica, le famiglie cristiane in Vietnam affrontano tante sfide
Le famiglie cristiane in Vietnam subiscono la crisi morale ed economica del paese. I giovani in particolare sono attratti da consumismo e disimpegno
Una riflessione del cardinale Louis Raphael Sako sulla situazione dei cristiani in Iraq
In un messaggio pubblicato sul sito del patriarcato caldeo, il cardinale Sako ricorda le ragioni dell’esodo dei cristiani ed elenca le condizioni affinché possano ancora vivere in Iraq
Un giovane satanista ha dato fuoco in Russia a una delle ultime chiese ortodosse in legno
In Russia dopo la caduta del comunismo si sono moltiplicate le sette sataniste. Da 50.000 a 100.000 cittadini sovietici praticano culti satanici
Procede in Cina il piano di sinicizzazione della Chiesa
Entro fine agosto tutte le diocesi della Cina sono tenute a presentare un Piano quinquennale di assimilazione alla cultura e alla società cinesi e di sottomissione al Pcc
Demolita un’altra chiesa cattolica in Cina nella provincia di Shandong
Ancora una volta in Cina motivi urbanistici giustificano la decisione delle autorità di un distretto di distruggere una chiesa cattolica lasciando una comunità senza un luogo di culto
Una falsa accusa di conversioni forzate scatena la collera dei radicali indù contro i cristiani nel Bihar
L’11 agosto una chiesa è stata attaccata nel Bihar e il 14 agosto un ragazzo cristiano è stato sequestrato per alcune ore da radicali indù infuriati per presunti casi di conversione forzata
Riapre a breve il monastero greco ortodosso di santa Tekla, a Maalula
Mentre proseguono i lavori di ricostruzione e restauro, le monache tornano nel monastero di santa Tekla danneggiato nel 2013 dai jihadisti e che presto sarà di nuovo aperto al pubblico
La violenza etnica in Etiopia colpisce anche la Chiesa
Otto chiese incendiate, saccheggi, sei sacerdoti e diversi fedeli uccisi è il bilancio degli attacchi alla Chiesa ortodossa in Etiopia, durante gli scontri etnici dei primi giorni di agosto
I cattolici si mobilitano in Vietnam per aiutare le comunità colpite dalle inondazioni
Da un mese la Caritas della diocesi di Hung Hoa raccoglie aiuti per gli alluvionati chiedendo ai fedeli di contribuire con cibo, acqua potabile e medicinali
Il presidente indiano Ram Nath Kovind ha partecipato alle celebrazioni per il centenario del St Thomas College
Nel clima di intolleranza fomentato dai nazionalisti indù, il riconoscimento del valore della comunità cristiana del Kerala da parte del presidente Kovind è motivo di speranza