Ucraina, sono Russia e USA ad avere bisogno di un accordo
Quando in molti davano per morto lo “spirito di Anchorage”, Donald Trump ha ricevuto Zelensky alla Casa Bianca e replicherà con Putin in Ungheria. Al di là del conflitto, sono molti i temi su cui Mosca e Washington hanno tutto l'interesse a trovare intese.
Un medico in guerra: la luce di Cristo tra le bombe in Ucraina
Dai bambini malati in ospedale agli orrori del conflitto. Ma persino al fronte l'ufficiale e capo del servizio medico a Charkiv ha sperimentato la presenza e l'amore di Dio, e lo testimonia a La Bussola: «Se noi siamo rimasti in vita è solo grazie a Lui che ci custodiva».
Incertezza sui negoziati mentre i russi riprendono Kursk
L'esito del colloquio in Vaticano fra Trump e Zelensky resta indefinito, mentre l'impressione è che l'Europa non colga la reale situazione del conflitto. Mosca non ha alcun interesse ad arretrare e per la prima volta ammette il ruolo delle truppe nordcoreane.
Russia-Ucraina, a Riad pochi progressi ma incoraggianti
Esclusa la questione territoriale, dai colloqui fiume con russi e ucraini la delegazione USA ottiene accordi limitati sul divieto di attacchi alle infrastrutture energetiche e tregua navale nel Mar Nero. Nessun successo significativo per la pace, ma qualche risultato possibile.
Una tregua di 30 giorni? Conviene a Zelensky, non a Putin
L'intesa raggiunta tra Washington e Kiev lascia fuori il secondo interlocutore: la Russia. Se agli ucraini può giovare uno stop che dia loro il tempo di riorganizzarsi, Mosca non è certo pronta a tutto per fermare una guerra che sta vincendo sui campi di battaglia. E accetterà solo alle sue condizioni.
- Da Starlink a Eutelsat, le conseguenze per l'Ucraina, di Daniele Ciacci
Dazi e Ucraina, la doppia sfida di Trump all'Ue
Prima l'annuncio dei dazi sull'Ue, poi l'implosione dei negoziati con l'Ucraina. Due segnali forti che Trump sta rompendo con l'Ue e non ha paura delle conseguenze. L'obiettivo è dividere l'Ue. Unione o non Unione sarà la domanda che dovremo porci.
Telefonata Trump-Putin, i due leader negoziano in proprio
Stati Uniti e Russia intendono giocare da soli la partita sullo scacchiere internazionale, Medio Oriente compreso. Con il plauso della Cina e l'irritazione dei vertici politici europei, deliberatamente esclusi dai colloqui di pace.
Ucraina, cosa c'è dietro l'offerta delle terre rare a Trump
L'Ucraina è ricca di terre rare e, da quando la Cina ha iniziato a limitare le esportazioni negli Usa, Trump ne è improvvisamente interessato. Zelensky intende usarle come merce di scambio per ottenere aiuti.
Ucraina, banco di prova per l'intelligenza artificiale militare
La guerra in Ucraina, primo conflitto nell'era dell'IA. Sia i russi che gli occidentali stanno sviluppando sistemi sempre più autonomi. Ma così la guerra è sempre meno umana.
Trump ammonisce Putin: accordo sull'Ucraina o nuove sanzioni
L'ultimatum del neo-presidente Usa sembra dimenticare l'inefficacia delle politiche sanzionatorie sull'economia russa. Mosca sta vincendo sul campo di battaglia e difficilmente accetterà un negoziato che non soddisfi tutte le sue richieste.
Russia-Ucraina, spiragli di negoziato sul suolo slovacco
Dopo le affermazioni di Trump sull'avvio rapido di trattative, la Slovacchia è disposta a ospitare i colloqui di pace. Kiev accusa Bratislava di "aiutare" Putin ma molti elementi sembrano giocare a favore dell'iniziativa.
Business del futuro: guerre in aumento, boom di vendite di armi
Il proliferare dei conflitti e la lunga durata delle guerre a più alta intensità, in Ucraina e a Gaza, spingono la spesa militare. E le aziende di armamenti fanno affari d'oro, mai come in questo periodo. Lo rileva il rapporto Sipri.












