Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Esteri


Eritrea, una voce dall'inferno
TESTIMONIANZA

Eritrea, una voce dall'inferno

Esteri 07_11_2013

L'Eritrea è il Paese più oppresso dell'Africa ed anche la maggior fonte di immigrati, profughi e rifugiati in Europa. Un anziano rifugiato, qui intervistato, spiega il perché della grande fuga. La sua è una testimonianza dall'inferno della dittatura eritrea.


Ginevra2, negoziato fallito prima ancora di iniziare
SIRIA

Ginevra2, negoziato fallito prima ancora di iniziare

Esteri 06_11_2013

Siria, chi ha interesse a sedersi attorno a un tavolo a Ginevra? Non i ribelli jihadisti, che vogliono la guerra a oltranza. Non i sauditi, né i turchi, delusi dal mancato intervento Usa. Non i governativi, che stanno ottenendo vittorie.


L'Arabia Saudita prepara la vendetta contro gli Usa
MEDIO ORIENTE

L'Arabia Saudita prepara la vendetta contro gli Usa

Esteri 05_11_2013

"Siamo sempre amici" dicono Kerry e il principe Faisal dell'Arabia Saudita. Ma dietro ai sorrisi c'è un'ostilità crescente causata della crisi siriana. I sauditi possono mettere in atto sette differenti e letali piani di rappresaglia.


Libia, i veri numeri di una guerra assurda
PRIMAVERE ARABE

Libia, i veri numeri di una guerra assurda

Esteri 04_11_2013

Diffuse da Tripoli le cifre del conflitto libico del 2011: poco più di 6mila morti. Stando ai numeri, i caduti sono quasi tutti soldati di Gheddafi. È la prova dell'assurdità di un intervento lanciato per fermare un "genocidio" che non c'era.


Dal "Datagate" alle comiche finali
SPIONAGGIO

Dal "Datagate" alle comiche finali

Esteri 31_10_2013

Tutti si scandalizzano, anche se tutti sapevano. E nessuno, sullo spionaggio, ha la coscienza a posto. Il "Datagate", basato sulle rivelazioni di Snowden è destinato a sgonfiarsi con ben poche conseguenze serie.


Cronaca di un ritiro annunciato
AFGHANISTAN

Cronaca di un ritiro annunciato

Esteri 30_10_2013

L'Italia ritira le truppe da Farah, dopo aver lasciato Bala Murghab, il Gulistan e Bakwa. La missione diverrà puramente addestrativa. Ma già ora gli afghani, da soli, dimostrano di non essere all'altezza del compito.


Quanto è difficile liberarsi dal retaggio sovietico
EX URSS

Quanto è difficile liberarsi dal retaggio sovietico

In Georgia si sono svolte pacifiche elezioni presidenziali, vinte dal candidato d'opposizione. È un Paese libero. Non così si può dire per la Bielorussia, dove il Kgb arresta il sacerdote Vladislav Lazar. La libertà è rara nell'ex Urss.


Un immigrato non è un rifugiato, né un profugo
POLITICAMENTE CORRETTO

Un immigrato non è un rifugiato, né un profugo

Esteri 28_10_2013 Anna Bono

Si nota, nei media e tra i politici, una notevole confusione dei termini profugo, rifugiato, immigrato e migrante. Ma si tratta di concetti ben distinti e trattati in modo differente dal diritto internazionale. La confusione è voluta e ha fini politici?


Cristiani in Africa, le nuove persecuzioni
CONTINENTE NERO

Cristiani in Africa, le nuove persecuzioni

Esteri 26_10_2013 Anna Bono

Sono africani 18 dei 50 stati dove i cristiani sono maggiormente perseguitati: nel 2012 le violenze si sono moltiplicate. I numeri drammatici dell'ultimo rapporto di Open Doors. Cristiani colpiti dagli islamici nel continente con il maggior numero di conversioni.


Sorpresa, la Turchia attacca i ribelli siriani
MEDIO ORIENTE

Sorpresa, la Turchia attacca i ribelli siriani

Esteri 26_10_2013

Dopo aver sostenuto in tutti i modi i miliziani anti-Assad, il governo di Ankara scopre ora i pericoli di un abbraccio mortale con al-Qaeda e rivolge contro loro l'artiglieria. Chiuse anche le frontiere. E, da Damasco, Assad si gode lo spettacolo.


Spionaggio Usa
ipocrisie europee
DATA GATE

Spionaggio Usa ipocrisie europee

Esteri 25_10_2013

Va in scena il finto "scandalo" delle classi dirigenti europee, per le intercettazioni a tappeto condotte dagli Stati Uniti, anche a danno della Merkel e di tutti i diplomatici italiani e francesi. Ma si tratta solo di un gioco delle parti.


Quanto è distorta l'informazione sulla Siria
GIUSEPPE NAZZARO

Quanto è distorta l'informazione sulla Siria

Esteri 25_10_2013

I cristiani vivono in pace, in Siria, dai tempi di San Paolo. Finché non è iniziata quella persecuzione che qui chiamiamo "ribellione". Intervista a mons. Giuseppe Nazzaro, vicario apostolico di Aleppo dal 2002 al 2012.