Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pietro Claver a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Giochi Preziosi, lo Stato salva-aziende fa male all'economia
interventismo

Giochi Preziosi, lo Stato salva-aziende fa male all'economia

Lo storico marchio del settore giocattoli potrebbe beneficiare dell'ennesima iniezione di capitale pubblico a favore di realtà private in crisi. Un'abitudine consolidata che premia la sopravvivenza a scapito della competitività.


Alla scoperta di Narnia, un mondo che rimanda all’eternità
Il libro

Alla scoperta di Narnia, un mondo che rimanda all’eternità

Nel saggio Alla scoperta di Narnia, Paolo Gulisano conduce il lettore alla riscoperta dei significati allegorici più o meno reconditi della straordinaria saga di letteratura fantastica di C. S. Lewis, in cui si ritrovano temi eterni.


Finisce l'era Paglia, la morale resta sotto le macerie
nuovo paradigma

Finisce l'era Paglia, la morale resta sotto le macerie

A 80 anni il presule amico di Pannella si congeda dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e dalla Pontificia Accademia per la Vita, dopo aver ribaltato l’uno e l’altra. Una gestione disastrosa che ha sfrattato Dio dai desideri e bisogni dell'uomo per andare a braccetto col mondo.
- Soddisfazione ma non entusiamo, il futuro è un'incognita, di Riccardo Cascioli


Francia, primo sì al suicidio assistito (e guai a chi lo ostacolerà)
Deriva di morte

Francia, primo sì al suicidio assistito (e guai a chi lo ostacolerà)

L’Assemblea Nazionale ha approvato due disegni di legge di diverso tenore: uno per ampliare le cure palliative, l’altro per liberalizzare eutanasia e suicidio assistito. E spunta anche il reato per chi ostacolerà il suicidio. Un altro colpo alla civiltà umana, ma Macron parla di «fraternità».


Siriani della diaspora chiedono giustizia alla Corte Penale Internazionale
LE INTERVISTE/ Pedro Andujar, Lyna Al Tabal

Siriani della diaspora chiedono giustizia alla Corte Penale Internazionale

Fuggiti dalla persecuzione religiosa in patria, gli alawiti esuli chiedono giustizia. L'avvocato Pedro Andujar ha portato il caso all'Aia. Lyna al Tabal, esperta di diritto internazionale, denuncia nuove sparizioni nelle minoranze.


Corsa al riarmo, costi che l'Europa non può permettersi
l'analisi

Corsa al riarmo, costi che l'Europa non può permettersi

Il massiccio riarmo dell’Europa appare politicamente inattuabile e finanziariamente insostenibile. All’Europa converrebbe trovare una soluzione negoziata al conflitto per avere condizioni favorevoli di approvvigionamento e costo dell’energia.


Ora di religione, Europa e Usa vanno in direzioni opposte
SECOLARIZZAZIONE

Ora di religione, Europa e Usa vanno in direzioni opposte

Le legislazioni nello stato del Montana e in Polonia sono due casi esemplari del diverso valore dato all'educazione religiosa: negli Stati Uniti viene considerata importante ed educativa, in Europa viene emarginata. 


Non abbiamo bisogno di "Maschi veri", ma di veri maschi
la serie netflix

Non abbiamo bisogno di "Maschi veri", ma di veri maschi

La serie Netflix Maschi veri dove mariti e padri sono egoisti, deboli, falliti, vittime della loro mascolinità tossica che va decostruita. Mentre le donne appaiono forti, di successo e autodeterminate e alla ricerca ossessiva di sesso. Una noia mortale della propaganda woke, che vuole togliere al maschio la virilità dell'eroismo di un amore donato. 


Soddisfazione ma non entusiasmo, il dopo-Paglia è un'incognita
PAV E ISTITUTO GP2

Soddisfazione ma non entusiasmo, il dopo-Paglia è un'incognita

L'uscita di scena di monsignor Paglia è certo motivo di soddisfazione, ma gli uomini chiamati a sostituirlo non garantiscono che ci sia la volontà di riportare la Pontificia Accademia per la Vita e l'Istituto Giovanni Paolo II alle origini.


«La presenza davanti alle cliniche per aborti è per la libertà di tutti»
INTERVISTA/LIVIA TOSSICI BOLT

«La presenza davanti alle cliniche per aborti è per la libertà di tutti»

«Nel Regno Unito la libertà d'espressione è a rischio, ma essere stata portata in tribunale è stata un'occasione per testimoniare la mia fede, grazie anche alle preghiere di tanti che mi hanno sostenuta». Parla alla Bussola Livia Tossici Bolt, la scienziata italo-britannica, ultima condannata per la presenza nei pressi di una clinica per aborti.
Il 30 maggio Livia Tossici Bolt sarà in diretta streaming alle 14 per il Venerdì della Bussola.


Amministrative, vince la sinistra che conquista anche Genova
ELEZIONI

Amministrative, vince la sinistra che conquista anche Genova

Piccolo test elettorale vinto dalla sinistra: nelle ultime elezioni comunali, concluse ieri, il centrosinistra prevale già al primo turno a Genova e nelle città dell'Emilia Romagna. In altre città ci sarà il ballottaggio.


Università estiva: la speranza operosa oltre i traumi storici
studio

Università estiva: la speranza operosa oltre i traumi storici

Dalla Vandea a Guareschi, la risposta cristiana a quei processi epocali che hanno segnato in modo spesso violento la transizione a una società anticristiana. Appuntamento dal 17 al 20 luglio a Castellammare di Stabia con l'Osservatorio Van Thuân.