Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Con La Nuova BQ per sostenere la famiglia
PASQUA 2013

Con La Nuova BQ per sostenere la famiglia

La Nuova BQ ha scelto di porre costantemente la propria attenzione sul tema della famiglia, intesa quale unione fra un uomo e una donna basata sul matrimonio, e di evidenziarne costantemente il suo carattere particolare e il suo insostituibile ruolo sociale.


Che cosa resta?
BENEDETTO XVI

Che cosa resta?

Che cosa ci resta, ora che Papa Benedetto XVI è diventato pellegrino del silenzio nelle sue stanze nascoste al mondo? Cosa resta, mentre a giorni attendiamo la notizia dell’elezione del nuovo Papa e i media inseguono retroscena, illazioni e previsioni?


Quello specchio fastidioso 
di Gabriele d'Annunzio
ANNIVERSARI

Quello specchio fastidioso di Gabriele d'Annunzio

Perché d'Annunzio non piace? Esasperatamente edonista ed egocentrico, follemente illuso di bastare a se stesso, è per l'uomo contemporaneo uno specchio fastidioso. Forse per questo anche a scuola si studia così poco.


Tiziano, genio europeo
MOSTRE

Tiziano, genio europeo

Roma celebra il genio di Tiziano Vecellio con un grande evento alle Scuderie del Quirinale. Da Venezia alla corte di Carlo V, la vita e l'arte del più europeo degli artisti italiani del Rinascimento. Quaranta capolavori in mostra fino al 16 giugno.


Un'immagine forte
e amorosa di Dio
FIGLIOL PRODIGO

Un'immagine forte e amorosa di Dio

Ecclesia 09_03_2013

La parabola del figliuol prodigo (Luca,15, 1-3, 11-32) di questa IV domenica di Quaresima (10 marzo 2013) è una delle più belle e commoventi che si leggono nel Vangelo. Gesù parlava in questo modo e parla anche a noi oggi. 


L'ingloriosa
fine dell'Udc
CRISI UDC

L'ingloriosa fine dell'Udc

Politica 09_03_2013

L'On. Carlo Giovanardi (Pdl) analizza il risultato fallimentare del suo ex partito, l'Udc, alle ultime elezioni politiche. Tradimento dei valori fondanti del 2002 e personalizzazione estrema del partito le colpe più gravi del leader uscente, Pier Ferdinando Casini.


La grande bufala 
dei cardinali 
«amici dei pedofili»
STATI UNITI

La grande bufala dei cardinali «amici dei pedofili»

Lo SNAP, l'associazione di sopravvissuti agli abusi, che ha pubblicato una lista di 12 cardinali presunti complici di preti pedofili. Una lista palesemente falsa: in realtà lo SNAP è una organizzazione in combutta con avvocati, che cercano soltanto di fare miliardi alle spalle della Chiesa.
- Il primato di Pietro, tre perché, di Benedetto XVI


L'eremo 
di Camaldoli.
La fede è ospitale
ITINERARI DELLA FEDE

L'eremo di Camaldoli. La fede è ospitale

Cultura 09_03_2013

Mille anni fa san Romualdo fondò a Campo di Maldolo, nell’attuale provincia di Arezzo, un eremo e un monastero. Un luogo ospitale, che unisce la dimensione contemplativa e quella attiva e comunitaria della vita monacale.


Possibili rassomiglianze
SANTA MARIA IN SABATO

Possibili rassomiglianze

Maria e Gesù si somigliavano molto? Se lo sono domandato santi, teologi, medici e genetisti. La risposta è con buona probabilità affermativa, ma la questione fondamentale e certo più interessante resta un'altra: quella dell'incarnazione, mistero meraviglioso.


Il primato di Pietro, compito che viene da Gesù
OMELIA

Il primato di Pietro, compito che viene da Gesù

Il Signore affida a Pietro il compito per i fratelli attraverso la promessa della sua preghiera. L'incarico di Pietro è ancorato alla preghiera di Gesù. È questo che gli dà la sicurezza del suo perseverare attraverso tutte le miserie umane.


Le mimose e le fobie dell'uomo moderno
8 marzo

Le mimose e le fobie dell'uomo moderno

Cronaca 08_03_2013

Qualche anno fa a spaventare era l’anticipo della fioritura delle mimose, un fenomeno che secondo alcuni avrebbe dovuto dimostrare il “riscaldamento globale”. Oggi il problema è l'opposto. E se fosse il nostro modo di guardare il problema?


E le Acli
si piegano
al gender
8 MARZO

E le Acli si piegano al gender

8 marzo, festa della donna. Per tutti, ma non per le Acli che oggi hanno deciso di festeggiare la “cultura di genere”. Un'imperdonabile svista o una presa di posizione contro il Magistero della Chiesa Cattolica?