La morale "fai da te" diventa contagiosa
Un articolo del quotidiano online Il Sussidiario vorrebbe "abbattere il pregiudizio anti-cattolico sull'omosessualità", e invece fa a pezzi il Magistero della Chiesa, benedicendo qualsiasi tipo di attrattiva e considerando l'omosessualità "un dono del Signore".
Corigliano e il fattore peccato originale
Cosa nasconde un ragazzo che con una freddezza sconcertante, uccide la sua "fidanzatina" sedicenne? Non si comprende l'abisso della malvagità umana se neghiamo che l'uomo è ferito nella libertà e nella volontà. E' una realtà che ci riguarda tutti, da cui solo Dio ci salva.
Family Day, Palermo prova a imitare Parigi
Promosso da 17 associazioni siciliane, il 22 e 23 giugno si svolgerà un Family Day in concomitanza con il Gay Pride nazionale, previsto anch'esso nel capoluogo siciliano.
"Manif pour tous": una gioia spacciata per violenza
Domenica la capitale francese ha ospitato centinaia di migliaia di persone accorse da tutta Europa per manifestare contro il matrimonio omosex. L'intervista ad Antoine Renard, promotore dell'iniziativa.
Una sentenza storica per gli obiettori di coscienza
Il diritto all’obiezione di coscienza non può riferirsi, al solo momento chirurgico dell’interruzione della gravidanza, ma si estende necessariamente all’intero procedimento finalizzato all’aborto. Lo dice una sentenza storica della Corte Suprema civile scozzese.
Dietro il sequestro la nazionalizzazione
La decisione dei giudici di Taranto di sequestrare la cassa della holding della famiglia Riva per recuperare otto miliardi, in base al presupposto che i vertici dell’Ilva avrebbero solo pensato ad accumulare capitali, desta qualche sospetto.
Bologna, le ragioni di una sconfitta
Nel referendum di Bologna contro il finanziamento alle scuole paritarie la bassa affluenza mitiga la sconfitta di chi vuole il finanziamento comunale. Ma l'attacco alla libertà d'educazione è appena iniziato.
C'è anche la politica del silenzio
E' in atto una offensiva politica per la legalizzazione delle coppie omosessuali che vede mobilitarsi politici di sinistra e di destra. Ma i parlamentari e ministri cattolici, salvo rare eccezioni, tacciono, come se la questione non fosse fondamentale.
A Cannes va in scena l'impotenza
L'articolo di Marco Giusti su Dagospia rivela un fil rouge nelle trame dei film di successo che hanno partecipato a Cannes: il grigiore dell'impotenza eterosessuale a fronte della sprezzante vitalità lesbo e gay.
La Chiesa del silenzio
Don Gallo esaltato come un modello di vita sacerdotale; Radio Vaticana che magnifica un film lesbo; offensiva gay, attacco alla libertà di educazione e atti sacrileghi in diretta tv che vengono ignorati e taciuti dai vescovi. Ma cosa sta accadendo?
Scout americani, l'ennesima vittoria della lobby gay
Dal 1° gennaio 2014 anche i ragazzi omosessuali potranno entrare negli scout americani. I 1.400 componenti del Consiglio nazionale riunito a Grapevine (Texas) dal 22 al 24 marzo hanno preso questa decisione, tanto storica quanto forzata e pericolosa.
Ripartire dalle "periferie esistenziali" e dai piccoli
Papa Francesco ha celebrato ieri la festa della Santissima Trinità con la sua prima visita a una parrocchia romana, quella dei Santi Elisabetta e Zaccaria a Valle Muricana (Prima Porta). Una messa dedicata ai bambini, ai quali ha dato anche la Prima Comunione.